Società Canavesana Servizi e Osai Green Tech insieme per il recupero dei RAEE

I RAEE – Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche contengono al loro interno diversi metalli preziosi, quali oro, argento, rame e palladio, che grazie al processo di recupero e riciclo, possono essere reintrodotti nel sistema produttivo, contribuendo all’economia circolare, evitando nuove estrazioni e favorendo un’autonomia strategica.

Progetto Rigeneraee: dalla raccolta alla comunicazione

Società Canavesana Servizi Spa, in collaborazione con Osai Green Tech SB S.r.l, società benefit specializzata in tecnologie e strumenti di automazione al servizio del riciclo, sta strutturando diverse attività legate alla realizzazione del progetto Rigeneraee, finanziato dal Centro di Coordinamento RAEE, che prevede, da un lato, l’attivazione di una micro-raccolta di prossimità di piccoli rifiuti elettronici nelle scuole medie e nei Comuni con più di 2000 abitanti e, dall’altro, iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, agli stessi Comuni, ai docenti e agli studenti.

RE4M la nuova frontiera dell’economia circolare

L’impegno di Osai nella valorizzazione dei RAEE ha portato allo sviluppo del sistema RE4M – Recycling for Manufacturing, un impianto industriale completamente automatizzato e a basse emissioni in grado di produrre 200 kg di oro etico all’anno a partire da 300 tonnellate di schede elettroniche trattate. L’azienda è ora in fase di studio di una nuova tecnologia a basso impatto ambientale per il recupero dei pannelli fotovoltaici a fine vita, capace di coniugare automazione industriale e innovazione.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete