06/12/2024
Servizi a Rete

SMAT: al via la TBM per la costruzione dell’idropolitana

SMAT ha dato avvio allo scavo per la costruzione “dell’idropolitana”, il nuovo grande collettore fognario a servizio di Torino e dei Comuni della Città Metropolitana nel tratto che va da Strada dell’Arrivore a Piazzale Ceirano. Qui la condotta sarà realizzata con la tecnica della Tunnel Boring Machine e avrà un diametro interno di 3.200 mm ed una lunghezza di 9,5 km circa. L’opera, oltre ad interessare la Città di Torino, sarà a servizio di venti comuni metropolitani: Beinasco, Bruino, Cambiano, Candiolo, Chieri Pessione, La Loggia, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Piobesi, Piossasco, Poirino, Riva di Chieri, Rivalta di Torino, Sangano, Santena, Trana, Trofarello, Villastellone e Vinovo.

Trasporto delle componenti

Date le dimensioni importanti, la testa fresante e lo scudo sono stati spostati dallo stabilimento di Schwanau (Germania) mediante imbarcazioni fluviali percorrendo tutto il fiume Reno, fino a raggiungere il Mare del Nord, da qui sono stati caricati su navi mercantili fino al porto di Genova per poi raggiungere, con trasporti eccezionali, Torino. La restante parte della TBM, considerata la possibilità di smontaggio in componenti di dimensioni inferiori, è stata trasportata mediante autotreni.

Un sistema resiliente ai cambiamenti climatici

Il nuovo collettore costituirà un’infrastruttura fondamentale per le future generazioni, in grado di garantire l’ambiente e la qualità della risorsa idrica – afferma Il Presidente SMAT, Paolo Romanoe consentirà di mettere fuori esercizio l’unico collettore intercomunale attualmente esistente ed in funzione da oltre 40 anni permettendone la manutenzione straordinaria. Svolgerà inoltre funzione di laminazione delle portate di pioggia e quindi di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici”.

La gestione delle operazioni di scavo

La TBM avanzerà progressivamente con lo scavo fino ad essere montata in profondità per la sua intera lunghezza pari a 163 m, con 3 turni di scavo consentirà di effettuare 20 m al giorno di canale e occuperà oltre 300 operatori e 100 persone in staff – spiega l’Amministratore Delegato SMAT, Armando Quazzo –. La direzione dei lavori è stata affidata alla società di engineering del Consorzio COLMETO S.c.a.r.l., con il compito specifico di limitare i disagi al traffico e alla cittadinanza“.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete