Yorkshire Water, con la collaborazione di Netmore, sta implementando un programma di contatori intelligenti per migliorare la gestione della risorsa idrica e ridurre sprechi e perdite.
Il progetto prevede l’installazione di 1,3 milioni di contatori, utilizzando la tecnologia LoRaWAN per garantire connettività affidabile in ambienti difficili e su una vasta area. Questo sistema ha già permesso di individuare perdite d’acqua e generare risparmi significativi.
L’obiettivo nei prossimi anni è ridurre la domanda di acqua, migliorando l’efficienza e contribuendo alla sostenibilità delle risorse idriche.
Siamo entusiasti di partecipare a questa conferenza con il nostro partner Yorkshire Water. Con Yorkshire stiamo realizzando una delle più grandi installazioni di contatori intelligenti al mondo (1,3 milioni di contatori) che sta definendo un nuovo punto di riferimento per le utility alla ricerca di soluzioni sostenibili ed economiche.
Inoltre, grazie alla natura connessa della tecnologia, Netmore svolge un ruolo centrale nei progetti infrastrutturali ed è considerata l’esperta di tecnologia per la misurazione e altri progetti municipali connessi. Saremo lieti di condividere la nostra esperienza con il vostro pubblico.
Yorkshire Water ha un piano ambizioso per ridurre la domanda di acqua da parte dell’ambiente. Ciò significa ridurre le perdite e gli sprechi di acqua e aiutare i clienti a comprendere i propri consumi per prendere decisioni più efficienti dal punto di vista idrico. Per questo motivo, capire quale acqua viene utilizzata, dove e quando è fondamentale per ridurre la domanda di acqua. I contatori intelligenti sono lo strumento chiave per fornire i dati rilevanti necessari per consentire l’analisi e le conseguenti azioni di conservazione.
Nel 2020 Yorkshire Water ha iniziato a sperimentare una serie di soluzioni di misurazione intelligenti, tra cui soluzioni proprietarie e basate su standard aperti. L’azienda ha stabilito che LoRaWAN offriva le migliori funzionalità per soddisfare le proprie esigenze in relazione a diverse sfide, tra cui:
- La capacità di fornire una connettività affidabile in ambienti difficili, dove la maggior parte degli asset è interrata sotto un coperchio metallico, in condizioni climatiche difficili, compresa la copertura nevosa, e con possibili inondazioni della camera.
- La capacità di ottimizzare il fattore di diffusione della rete, bilanciando il consumo della batteria del contatore in relazione alle esigenze di disponibilità dei dati.
- La capacità di fornire una copertura garantita da SLA su una vasta area con pochi gateway e con una densificazione rapida e a basso costo dei gateway, quando necessario per stabilire la completezza dei dati richiesta.
Yorkshire Water ha intrapreso un processo di approvvigionamento per selezionare una soluzione in grado di soddisfare le proprie esigenze e alla fine ha scelto Netmore come partner principale per il programma di scambio di 1,3 milioni di contatori, grazie al quale Yorkshire Water acquista un livello garantito di connettività e disponibilità di dati.
È la prima volta che questo modello viene tentato nel Regno Unito e tutte le tappe fondamentali sono state raggiunte fino ad oggi, con le prime installazioni che avvenute nel dicembre 2024. Ad oggi Yorkshire Water dispone di circa 55.000 contatori operativi. Questi contatori hanno già identificato circa 1.000 clienti con perdite d’acqua e li hanno aiutati a risolvere la perdita o il problema idraulico interno, con un conseguente risparmio di 1,22 mega litri d’acqua al giorno.
Nei prossimi 5 anni, il programma di misurazione intelligente di Yorkshire Water mira a ridurre la domanda di acqua in diversi modi, tra cui:
- Ridurre le perdite di quasi 8 Mega Litri al giorno
- Ridurre la domanda dei clienti domestici di circa 2 litri al giorno per persona
- Ridurre la domanda dei clienti commerciali di circa 4 mega litri al giorno.
- Ottenere una riduzione del 15% della domanda idrica non domestica entro il 2050.
Le soluzioni digitali possono non essere appariscenti o fisicamente grandiose, ma sono importanti. Poiché la società si estende sempre più al di là della sfera fisica e al regno digitale, la costruzione di un’infrastruttura orientata al futuro è fondamentale per la sostenibilità delle risorse. Un progetto come quello dei contatori d’acqua intelligenti di Yorkshire Water, collegati a un’infrastruttura di misurazione avanzata (AMI), è essenziale per la transizione verde globale e costituisce un modello per le iniziative di sostenibilità idrica a livello regionale e mondiale.
Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto
Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.