Smart Grid per elettricità e gas: innovazioni dal Politecnico di Bari

Progettato e testato un prototipo di telecontrollo della rete di distribuzione
Si è tenuta il 14 giugno 2013 la giornata di studio “Le reti intelligenti: tecnologia abilitante per la generazione distribuita, l’efficienza energetica e i servizi ai consumatori”, promossa dal Politecnico di Bari, nel corso della quale sono stati presentati alcuni risultati del progetto strategico “Smart grids: tecnologie avanzate per i servizi pubblici e l’energia” finanziato dalla Regione Puglia.
Al centro del progetto, coordinato dal prof. Massimo La Scala, l’associazione temporanea formata dal Dipartimento di elettrotecnica ed elettronica del Politecnico di Bari, da Amgas e da Amet, che hanno progettato e testato un prototipo di telecontrollo della rete di distribuzione.
Nello specifico, relativamente al gas naturale è stato realizzato un prototipo di telecontrollo della rete di distribuzione della città di Bari, lunga quasi 600 km. Qui, in tre nodi della città in corrispondenza dei Grf (gruppi di riduzione finale da media a bassa pressione) dove sono stati istallati dei sensori intelligenti, che permettono, tramite collegamenti Gprs, di assicurare costantemente i requisiti di sicurezza e un monitoraggio per migliorare la qualità del servizio sia in condizioni ordinarie che di emergenza.
L’ambito dell’energia elettrica ha invece coinvolto la città di Trani, sul cui sistema di distribuzione esistente sono state calibrate alcune tecnologie innovative, che possono consentire da subito una migliore qualità del servizio e una maggiore penetrazione della produzione di energia elettrica, sempre più diffusa sul territorio e generata con fonti rinnovabili.
Tutti i risultati del progetto sono disponibili sul sito internet www.smartgridproject.it, che resterà attivo per cinque anni dopo la fine del progetto.

Fonte: Ingegneri.info

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete