Smart city: un mercato da 712 miliardi di dollari


Lo sviluppo di infrastrutture innovative sarà la chiave per rispondere alle esigenze delle città di domani. Il nuovo Rapporto Technavio, ‘Global Smart City ICT infrastructure market 2016-2020’, evidenzia il ruolo delle infrastrutture dell’Information & Communication Technologies (ICT) nello sviluppo delle Smart City in tutto il mondo.
Entro il 2020, spiegano i ricercatori, il mercato delle reti strategiche di distribuzione delle risorse energetiche e idriche (Smart Grid), delle comunicazioni, dei trasporti, dei presidi sanitari, della sicurezza, della didattica e altro ancora, varrà non meno di 712 miliardi di dollari.
Un settore quello delle infrastrutture strategiche che crescerà da qui al 2020 con un tasso composto annuo (Carg) più alto del 17%, soprattutto nel Nord America, in Europa e nel Sud-Est asiatico, con significative esperienze di mercato in Medio Oriente e alcuni Paesi africani.
Nella macro area europea, mediorientale e africana, ad esempio, Technavio si aspetta una spesa in infrastrutture di 242 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni, anche grazie all’iniziativa della Commissione europea per facilitare e promuovere le partnership pubblico-privato, attraverso i programmi Smart Cities & Smart Communities e dell’Agenda urbana, dedicati a tutti i Paesi dell’Unione europea e a progetti di cooperazione internazionale.
La spesa complessiva in infrastrutture sul mercato americano toccherà i 264 miliardi, mentre quella sul mercato asiatico sarà di 206 miliardi di dollari, trainata soprattutto dal fenomeno di urbanizzazione massiccia che è rintracciabile in Cina e India.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete