Il progetto di teleriscaldamento a servizio di Lecco e dei comuni limitrofi di Malgrate e Valmadrera compie un ulteriore passo in avanti nella sua trasformazione in realtà. Silea, la società pubblica che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti in provincia di Lecco, ha infatti pubblicato il bando di gara per la progettazione, costruzione e gestione dell’opera.
La gara a procedura ristretta partenariato pubblico privato prevede l’affidamento della concessione di costruzione e gestione di una centrale di alimentazione del sistema e la posa di una rete di tubature sotterranee per la distribuzione del calore presso le abitazioni e gli edifici pubblici e privati che in futuro saranno allacciati al servizio. Un’operazione del valore totale di 80 milioni di euro.
Il termine ultimo per la presentazione dei quesiti è fissato per il 9 aprile a mezzogiorno, mentre la data di scadenza del bando è fissata per il 15 aprile, sempre a mezzogiorno.
La società aggiudicatrice del bando dunque dovrà farsi carico della progettazione e costruzione della centrale di alimentazione e della rete, della loro manutenzione e di tutte le attività di ricerca e contrattualizzazione degli utenti a fronte della concessione del servizio per 35 anni. Ad alimentare il sistema, inizialmente, sarà l’energia termica recuperata dall’impianto di incenerimento dei rifiuti situato a Valmadrera, gestito da Silea e da riconvertire, del quale l’autorizzazione integrata ambientale (AIA) scade nel 2032. Pertanto, il bando ha previsto la realizzazione di una nuova centrale alimentata con fonti rinnovabili. Le cifre previste per la costruzione del sistema ammontano a circa 29,4 milioni di euro per la rete e a 10 milioni per la centrale.