Silea alla ricerca di un partner per il teleriscaldamento

Silea cerca un partner per il suo progetto di teleriscaldare i comuni di Valmadrera, Malgrate e Lecco. L’azienda, partecipata da 90 comuni lombardi e attiva nella raccolta e trattamento dei rifiuti ambientali, ha pubblicato il bando con il quale intende procedere ad «acquisire la disponibilità di un soggetto privato e/o pubblico a farsi promotore di un progetto di finanza per la realizzazione e gestione di una centrale di integrazione/riserva e rete di riscaldamento a servizio di utenze pubblico private nei comuni di Valmadrera, Malgrate e Lecco».
Le aziende interessate hanno tempo per rispondere fino al 30 aprile, avendo ben chiaro però, che «l’avviso è finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori potenzialmente interessati e non è in alcun modo vincolante per Silea e per i suoi comuni soci», si sottolinea nel bando.
Al partner spetterà poi di produrre un progetto che apporti migliorie a quello messo a punto da Silea sia per la realizzazione della rete, sia per la costruzione della centrale. Su quest’ultimo punto, in particolare l’azienda partner dovrà prevedere sistemi alternativi per la produzione di energia termica che andrà ad alimentare l’infrastruttura, in aggiunta o in alternativa a quella fornita dall’impianto di termovalorizzazione di Valmadrera, che Silea vuole trasformare in una centrale di cogenerazione.
Il contratto di partenariato comprende la gestione di rete e impianto per una durata di 35 anni.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete