03/04/2025
Servizi a Rete

Si rinnova e rafforza la collaborazione tra Italgas e Grdf

Si consolida la collaborazione nel nome della net-zero economy tra Italgas e Grdf (Gaz Réseau Distribution France), i due principali operatori della distribuzione gas, rispettivamente, in Italia e Francia. Gli amministratori delegati delle due società, Paolo Gallo per Italgas e Laurence Poirier-Dietzd, hanno siglato il rinnovo del memorandum of understanding, sottoscritto nel 2019. Rinnovo che rafforza la partnership strategica incentrata su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità delle reti di distribuzione del gas.

Un virtuoso scambio di competenze

Una collaborazione che ha consentito alle due realtà di condividere competenze e sviluppare soluzioni innovative per l’evoluzione delle rispettive infrastrutture energetiche. Ciò ha garantito a entrambe importanti risultati, dall’ottimizzazione della gestione delle reti alla crescente integrazione dei gas rinnovabili. Il nuovo accordo punta a rafforzare ancora l’impegno su questi fronti e ad ampliare il perimetro della cooperazione, intensificando lo scambio di conoscenze e tecnologie per affrontare insieme le sfide della transizione energetica, per le quali ognuna delle due potrà contare sul know how sviluppato su specifici temi dall’altra azienda. Grdf è un punto di riferimento nella connessione degli impianti di biometano alla rete, con 624 impianti collegati, che costituiscono un modello virtuoso di economia circolare a supporto della decarbonizzazione. Italgas, invece, è all’avanguardia nella gestione delle infrastrutture tramite la trasformazione digitale, con progetti come Dana, l’avanzato sistema di monitoraggio e controllo remoto che ottimizza l’efficienza e la sicurezza di reti e impianti, facilitando l’adozione dei gas rinnovabili.

Le aree chiave della collaborazione

La nuova intesa prevede uno scambio strutturato di informazioni e dati, proprio su questi temi. Nello specifico, interessa tre aree chiave:

  • decarbonizzazione e gas rinnovabili: le due società metteranno a fattor comune i rispettivi know-how e le esperienze nell’utilizzo di biometano, idrogeno e metano sintetico, sviluppando soluzioni innovative per facilitare l’adozione di green gas;
  • digitalizzazione della rete: verranno condivisi modelli e tecnologie che hanno reso le due aziende punti di riferimento nel settore, per ottimizzare la gestione da remoto della distribuzione del gas e migliorare l’efficienza operativa;
  • evoluzione dell’uso del gas: verranno analizzate nuove applicazioni per il gas all’interno di sistemi energetici integrati, valutando il potenziale di soluzioni ibride che combinano diverse fonti di energia e permettono di valorizzare il contributo della molecola alle esigenze di flessibilità imposte dalla domanda.

Una partnership per accelerare la transizione energetica

«Il rinnovo del Memorandum of understanding con Grdf conferma l’impegno comune nella costruzione di un sistema energetico sempre più sostenibile, digitale e resiliente – ha dichiarato Paolo Gallo, alla guida di Italgas –. La transizione energetica passa attraverso reti intelligenti, capaci di accogliere e distribuire i gas rinnovabili in modo sicuro ed efficiente. Con questa collaborazione puntiamo a rafforzare la condivisione di competenze e tecnologie, accelerando il percorso di innovazione per garantire alle comunità e alle imprese servite energia a costi accessibili».  

«Siamo felici di rafforzare la nostra collaborazione con il rinnovo di questo accordo. La condivisione di esperienze e conoscenze tra partner è fondamentale per accelerare lo sviluppo del gas decarbonizzato e ottimizzare la gestione delle nostre reti – ha dichiarato il Ceo di Grdf. La Francia, leader nella produzione e integrazione del biometano, sta tracciando la strada per altri Paesi europei, mentre Grdf potrà beneficiare delle innovazioni digitali di Italgas per migliorare l’efficienza e la sicurezza della rete gas francese».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete