Procedono come da programma le opere per la posa delle condotte preisolate che costituiranno la rete di teleriscaldamento a servizio della città di Alessandria. A eseguire i lavori Telenergia, la società titolare del progetto che gestirà il servizio, nata dalla partnership tra Gruppo Egea di Alba e la multiutility alessandrina Amag, che sta ultimando la prima delle due centrali a cogenerazione a servizio della rete nella zona Sud della città, ai margini del quartiere Europa.
Attualmente la centrale è stata già dotata di due cogeneratori, due caldaie della potenza di 8 MW e una terza caldaia da 18 MW. L’impianto, alimentato in parte con gas naturale e in parte con fonti rinnovabili, è prossimo all’entrata in esercizio producendo calore che sarà distribuito alle abitazioni dei quartieri Europa e Pista.
Una grande opera, che nel suo complesso sarà conclusa in 6 anni di lavoro, con un investimento di 90 milioni di euro, molto attesa dalla città. «Grazie alla significativa riduzione degli agenti inquinanti, in particolare CO₂ e NOX, e al parziale utilizzo delle fonti rinnovabili per alimentare la centrale, il teleriscaldamento contribuirà a contrastare l’inquinamento urbano che colpisce ormai da diversi anni la nostra città», ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Alessandria, Giovanni Barosini.
E mentre i cantieri procedono senza criticità lo stesso assessorato ha deciso di istituire un Tavolo di lavoro permanente al quale parteciperanno il livello politico e tecnico del Comune, l’Ufficio comunicazione dell’ente, il servizio di Polizia locale, Telenergia e la Direzione lavori che si occupa del coordinamento di tutte le attività, che, attraverso incontri regolari, verificherà l’andamento dei lavori per condividere puntualmente con la cittadinanza novità e informazioni utili.
La posa dei tubi costituisce infatti una fase importante per tali progetti ed è inevitabile che possano verificarsi temporanei disagi per residenti e automobilisti. Disagi ridotti al minimo nel caso in questione, anche grazie all’impegno di Telenergia che ha accompagnato i cittadini alla scoperta del sistema di teleriscaldamento e dei suoi benefici, attraverso visite alla centrale, incontri pubblici. Attività che hanno dato i frutti sperati, con i dati sulle richieste di allaccio che confermano il grande interesse della popolazione per il servizio.