14/04/2025
laura

Sessione Tecnologie Trenchless a basso impatto ambientale

"RISANAMENTO: efficientare i propri asset per rendere sicuro l’approvvigionamento riducendo l’impatto
sulla città e in ottica di economia circolare"

La gestione del Ciclo Idrico Integrato prevede oltre alla manutenzione ed ammodernamento degli impianti (serbatoi e pozzi acquedotti, sollevamenti fognari e depuratori) la complicata ed impattante attività di manutenzione straordinaria delle reti acquedotto e fognatura.

La maggior parte delle reti ha raggiunto ormai la propria vita utile e sono molto frequenti gli interventi di sostituzione delle reti esistenti al fine della riduzione delle perdite di rete. La soluzione più utilizzata ne prevede la semplice sostituzione mediante la posa di nuove condotte. Tale attività ha un elevato impatto sulla viabilità cittadina per la necessità inevitabile di realizzare cantieri di scavo che influenzano pesantemente il traffico veicolare. Spesso vi sono vincoli posti dalle amministrazioni locali per la realizzazione dei cantieri in predeterminati periodi dell’anno che richiedono una riduzione al minimo dei tempi di esecuzione dei lavori dettati da condizioni al contorno di riduzione del traffico. A ciò spesso si aggiungono vincoli dettati da esigenze di esercizio delle reti che spesso non combaciano con le esigenze delle amministrazioni comunali data l’impossibilità di effettuare sospensioni del servizio per tempi prolungati in determinati periodi dell’anno.

Le tecnologie NO DIG sono quindi in tali casi una valida alternativa alle tecnologie di scavo tradizionale.

Inoltre, non da ultimo, sono da considerare elementi utili che riguardano l’economia circolare e l’impatto dei cantieri per la riduzione dell’impronta di CO2. Il riutilizzo delle tubazioni sia di acquedotto che di fognatura è una leva sulla quale agire per ridurre la produzione di rifiuti (con evidente riduzione dei volumi prodotti di terre e rocce da scavo e tubazioni da rimuovere) e l’emissione di inquinanti derivanti dall’utilizzo dei mezzi di scavo e trasporto rifiuto e materiali.

Seguiranno diversi interventi con diverse tecnologie NO DIG effettuati con diverse tipologie di materiali in diverse realtà territoriali tutte accomunate da difficoltà di utilizzo delle tecnologie di scavo tradizionale.

Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto

Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.
 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete