
"Transizione Digitale: dall’Analisi Idraulica Avanzata all’Intelligenza Artificiale"
La relazione parte dalla definizione del contesto e concetto generale di Transizione Digitale per mettere in evidenza i punti salienti e la necessità di una strategia digitale che è dominio “umano”.
Successivamente, con riferimento particolare agli acquedotti, si contestualizza il concetto di “gemello fenomenologico” basato sull’analisi idraulica “avanzata”.
La necessità tecnica del gemello fenomenologico è, poi, discussa e spiegata rispetto alle esigenze di previsionalità “generale” dei modelli per supportare una decisione “what to do” che è alla base del modo dell’ingegneria dell’acqua.
Infine, sarà dedicato l’ultima parte della presentazione ai modelli linguistici di grandi dimensioni, che sono alla base dell’Intelligenza Artificiale Generativa, per stimolare la comprensione delle “vere” potenzialità attuali e le prospettive future.
Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto
Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.