14/04/2025
laura

Sessione Manutenzione e Affidabilità

Nuovi materiali e tecnologie di ultima generazione
per reti sempre più tecnologiche

"La centralità della Manutenzione di impianti e reti
del Servizio Idrico Integrato, a partire dalla loro realizzazione"

La conduzione e la manutenzione di impianti e reti rivestono un ruolo sempre più centrale tra le attività svolte da un gestore del Servizio Idrico Integrato. Molte aziende stanno sviluppando strutture di Asset Management e Ingegneria della Manutenzione, con l’obiettivo di passare da un approccio manutentivo reattivo a guasto ad una manutenzione preventiva ciclica e su condizione, fino a raggiungere l’implementazione di logiche predittive.

Questo passaggio richiede una crescente attenzione alla raccolta e alla qualità dei dati dal campo, alla definizione di logiche di elaborazione e interpretazione delle informazioni, e all’uso di strumenti avanzati come il Machine Learning. L’adozione di tali tecnologie permette di allontanarsi dalla gestione “passiva ed emergenziale” degli asset idrici, favorendo modalità operative che consentono una pianificazione efficace delle attività e un risparmio sui costi operativi a lungo termine. È fondamentale valutare il rapporto costo/opportunità nell’implementazione di queste strategie manutentive.

Inoltre, è sempre più importante considerare gli aspetti legati all’esercizio e alla manutenzione fin dalla fase di realizzazione, per garantire la durabilità e la facilità di gestione nel tempo.

Seguiranno diversi interventi che presenteranno casi di successo, esemplificativi dell’applicazione di questi approcci.

Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto

Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.
 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete