22/05/2025
laura

San Zenone al Lambro: gestione della pressione per la tutela della risorsa, del risparmio energetico e riduzione degli interventi di manutenzione

Cecilia Paris
Responsabile Acquedotto
GRUPPO CAP

Andrea Boccuzzi
Product Manager valvole a fuso
e valvole automatiche di regolazione
TIS SERVICE

T.I.S. Service e CAP Holding hanno sviluppato una soluzione per la regolazione della pressione nel distretto di San Zenone al Lambro, utilizzando una valvola automatica di regolazione della Serie M3177.

La valvola, programmabile in base alla portata, mantiene stabile la pressione di valle, adattandosi alle variazioni delle condizioni di rete. Questo approccio ha permesso di ridurre le perdite d’acqua, ottimizzare l’uso delle pompe e abbattere i costi di manutenzione, migliorando l’efficienza del sistema di distribuzione. L’applicazione si è dimostrata efficace anche a distanza di più di due anni dall’installazione.

T.I.S. Service e il gestore CAP Holding hanno instaurato da lungo tempo una proficua e fruttuosa collaborazione: sulla scorta del contratto di fornitura, manutenzione e service per idrovalvole, già in essere tra la società e l’utility, le due realtà hanno deciso di collaborare per fronteggiare le necessità sopraggiunte nel distretto di San Zenone al Lambro. CAP Holding ha manifestato a T.I.S. Service la necessità di poter ridurre e modulare la pressione a valle di un serbatoio pensile prima dell’immissione in rete.

Per la risoluzione della problematica i tecnici di T.I.S. SERVICE hanno quindi proposto al gestore la fornitura della valvola automatica di regolazione della Serie M3177, sviluppata dal proprio dipartimento di Ricerca e Sviluppo, come tecnologia avanzata, destinata esattamente alla gestione della pressione nei distretti di distribuzione dell’acqua.

Coniugando quindi il prodotto di T.I.S. Service con il know-how di CAP Holding Settore Acquedotto è stato realizzato il gruppo di regolazione per il distretto di San Zenone al Lambro con 4500 abitanti serviti e 23 km di tubazioni in rete di distribuzione.

Il principale vantaggio della valvola è la sua capacità di ridurre e stabilizzare la pressione di valle in modo proporzionale alla portata erogata in uscita dall’impianto: per ogni fascia di portata richiesta dalla rete, la valvola regola la pressione di uscita (predefinita dal gestore), mantenendola stabile e costante, indipendentemente dalle variazioni della pressione a monte.

La valvola è programmabile per gestire diverse fasce di portata attraverso il sistema di telecontrollo o un regolatore elettronico. Ogni fascia di portata consente alla valvola di mantenere una pressione di uscita stabile, che può essere modificata solo quando cambia la soglia di portata.

Inoltre, la regolazione è integrabile con la supervisione della rete di distribuzione: nel caso in cui la pressione scenda sotto una determinata soglia, come ad esempio in situazioni di emergenza (servizio antincendio), la valvola adatta automaticamente la propria posizione, tenendo conto non solo della portata, ma anche della pressione minima necessaria al punto critico.

Con l’intento di ridurre eventuali disagi al cliente finale, il sistema in automatico è in grado di erogare pressione nelle ore di punta o quando lo richiede la rete e la riduce quando non occorre (in particolare nelle ore notturne). L’automatismo è totalmente svincolato da timer o programmi giornalieri/settimanali, perché è subordinato unicamente all’effettiva portata erogata nell’istante. I benefici di questa valvola includono:

  • la riduzione delle perdite d’acqua dovute a perdite nel distretto
  • una minore necessità di interventi di manutenzione
  • la riduzione del tempo di funzionamento delle pompe, con un conseguente risparmio energetico significativo.

Nel caso specifico rappresentato T.I.S. Service ha fornito al gestore CAP Holding un prodotto che si è dimostrato estremamente affidabile nonché un service tecnico puntuale e competente: il progetto stesso, a distanza di più di due anni dall’installazione, ha confermato l’economicità dell’applicazione rispetto ai risultati/benefici ottenuti.

Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto

Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.
 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete