Ruzzo Reti: opere per 6 milioni a Roseto degli Abruzzi

Ammontano a sei milioni di euro le risorse impegnate da Ruzzo Reti a Roseto degli Abruzzi, per ridurre le perdite idriche, potenziare la raccolta dei reflui e in generale migliorare la qualità del servizio. Investimenti che riguardano sia opere già completate che in corso sia da realizzare.

 

Le opere già concluse

Tra gli interventi già realizzati spiccano il rinnovo della condotta idrica distributrice nella frazione di Santa Petronilla, che ha interessato anche gli allacci alle utenze, e la nuova rete fognaria in località Piana Grande e in località Pagliaccetti. Il gestore idrico del teramano, inoltre, ha dedicato particolare cura all’attività d’ispezione sui canali, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, fondamentale per contrastare gli allacci abusivi e individuare eventuali punti di commistione tra le cosiddette acque bianche e nere. Attività che ha portato al miglioramento della qualità delle acque, fondamentale per una cittadina balneare come Roseto degli Abruzzi.

 

Lavori in corso

Le opere in corso sono focalizzate sulla lotta alle perdite nelle reti di distribuzione e sulla digitalizzazione e il monitoraggio delle infrastrutture. L’intervento consentirà di mappare circa 300 km di rete per intercettare anche le dispersioni e di procedere con i lavori di riparazione o di sostituzione delle condotte. In questo contesto l’azienda sta lavorando alla distrettualizzazione delle reti, nonché alla progettazione e all’esecuzione dei relativi interventi. A questi a breve si aggiungerà la sostituzione massiva dei vecchi misuratori con contatori smart su tutto il territorio. L’avvio della campagna è previsto per l’inizio del mese di marzo e vedrà l’installazione di 15.000 smart meter.

 

Il piano per i prossimi due anni

Corposo anche il piano di opere in programma per i prossimi due anni. Tra questi la realizzazione della rete fognaria che permetterà di servire un’ampia zona di territorio, che va dalla frazione rosetana di Contrada Mazzocco fino alla costa. Grazie a un investimento di 1,35 milioni di euro, saranno posati 3,5 chilometri di condotte fognarie. Per ridurre al massimo il rischio di intoppi nel corso dei lavori, l’opera è stata suddivisa in tre lotti funzionali. Il primo cantiere aprirà i battenti nell’ultimo trimestre di quest’anno. Successivamente, rispettivamente entro il 2025 ed entro il 2026, saranno affidati e realizzati anche il secondo e il terzo lotto.

 

Opere che valorizzano il territorio

«Investire sul sistema idrico integrato di una città vuol dire garantire effetti positivi a tutto il territorio servito dalla Ruzzo Reti, non solo in termini di funzionalità e manutenzione, ma soprattutto di sostenibilità ambientale – ha commentato la presidente di Ruzzo Reti Alessia Cognitti -. Nel caso delle nostre città costiere, una rete fognaria che funziona significa mare pulito e salubre. Questo progetto strategico oltre a migliorare la qualità della vita della popolazione, avrà ricadute positive anche sul turismo, rendendo più appetibile la costa teramana, soprattutto in estate». La presidente ha sottolineato anche l’importanza dell’opera di digitalizzazione per garantire la qualità e la sostenibilità del servizio. «L’altro progetto che interesserà, oltre a Roseto, anche gli altri cinque comuni della nostra costa e la città di Teramo, è la digitalizzazione delle reti idriche che realizzeremo con i fondi del Pnrr. L’obiettivo è quello di abbassare ulteriormente la percentuale di perdite idriche, che in provincia di Teramo è pari al 27%: la più bassa in Abruzzo e di molto inferiore rispetto alla media nazionale».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete