Novità al vertice di Società Gasdotti Italia, secondo operatore di trasporto di gas naturale in Italia. A guidare l’azienda nel suo percorso di transizione energetica sarà Roberto Loiola, appena nominato nel doppio ruolo di amministratore delegato e direttore generale.
Laureato in Ingegneria all’Università di Padova, Loiola ha una consolidata esperienza alla guida di aziende di primo piano nei settori delle infrastrutture di rete e nella realizzazione di grandi investimenti infrastrutturali, tecnologici e industriali. Tra i numerosi incarichi ricoperti in circa 30 anni di carriera, è stato chief executive officer del gruppo Sirti, senior vice president di Nokia, Nokia-Siemens, Alcatel-Lucent e Huawei in Italia e all’estero, e amministratore delegato e presidente di Alcatel-Lucent Italia.
Supportare la transizione energetica
Il nuovo corso avviato da Società Gasdotti Italia risponde alla volontà degli azionisti della società, il fondo canadese Ontario Teachers’ Pension Plan e quello svizzero Swiss Life Asset Managers, di continuare a investire in tecnologie innovative con un duplice obiettivo. Da un lato, supportare la continuità e la sicurezza degli approvvigionamenti alle imprese e alle famiglie italiane. Dall’altro, proseguire sulla strada della transizione energetica, favorendo lo sviluppo di gas rinnovabili, idrogeno verde e power-to-gas, anche attraverso diverse partnership nazionali e regionali.
400 milioni di investimenti
Il nuovo amministratore delegato, coadiuvato dal suo team, guiderà la realizzazione del piano decennale di sviluppo delle reti. Piano che prevede oltre 400 milioni di euro di investimenti, dei quali circa il 40% sulla direttrice della rete gas adriatica, dalla Puglia alle Marche percorrendo anche il Molise e l’Abruzzo. Tra i progetti più rilevanti la conversione hydrogen-ready della rete di gasdotti in esercizio e il ruolo trainante di Società Gasdotti Italia nel progetto Hydrogen Valley per il distretto industriale di Frosinone, incentrato sull’utilizzo integrato di idrogeno verde e dei sottoprodotti.
Continuità di approvvigionamento e decarbonizzazione
«Sono entusiasta e orgoglioso di poter mettere la mia esperienza di gestione di aziende complesse al servizio di una realtà strategica nel sistema energetico. Una realtà che ha una lunga storia di consolidate professionalità e competenze nel settore – ha dichiarato il nuovo amministratore delegato, Roberto Loiola -. Ringrazio il Consiglio di amministrazione e gli azionisti di Società Gasdotti Italia per la fiducia. Lavoreremo con dedizione e impegno per contribuire ad assicurare gli approvvigionamenti nei territori che serviamo e proseguiremo il percorso verso la decarbonizzazione».