12/05/2025
laura

Risultati ottenuti nell‘efficientamento energetico sui sollevamenti fognari di Abbanoa Spa

Guglielmo Ranalletta
Direttore Tecnico
ABBANOA

Emanuele Meloni
Responsabile UO Esercizio
Impianti e Ingegneria
Manutentiva Settore Complesso Depurazione
ABBANOA

Guido Di Virgilio
Business Developer Service
XYLEM WATER SOLUTIONS

I sistemi di sollevamento fognario rappresentano uno dei comparti a maggiore consumo di energia elettrica all’interno del servizio idrico integrato. La loro capillare diffusione e l’elevato impatto sui costi di esercizio li rendono un elemento strategico su cui intervenire per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la sostenibilità economica della gestione.

In quest’ottica, Abbanoa S.p.A. ha avviato un ampio programma di efficientamento energetico volto alla riqualificazione tecnica e gestionale dei sistemi di sollevamento presenti sul territorio regionale.

Il piano si articola su più livelli, includendo interventi sia impiantistici che gestionali. Sono stati installati nuovi gruppi di pompaggio ad alta efficienza, dotati di inverter e integrati con sistemi di telecontrollo, e si è proceduto all’ottimizzazione operativa dei cicli di funzionamento, riducendo i tempi di conduzione ordinaria e migliorando le performance energetiche complessive.

L’iniziativa ha preso avvio con l’analisi di oltre 300 sollevamenti fognari, selezionati tra circa 1.000 impianti gestiti da Abbanoa, sulla base di indicatori come consumi specifici, vetustà, portate trattate e criticità manutentive. Le attività di audit energetico si sono avvalse di campagne di monitoraggio sul campo, verifiche documentali e rilievi impiantistici dettagliati.

Per il raggiungimento degli obiettivi di risparmio, sono state adottate tecnologie ad alta efficienza: pompe intelligenti a velocità variabile, inverter di ultima generazione e sistemi di controllo remoto.

In una prima fase, si è intervenuti su impianti con elettropompe fino a 7,0 kW, sostituite con nuove pompe “intelligenti”; successivamente, sono state installate pompe da 15 kW capaci di adattare il funzionamento in tempo reale alle condizioni operative.

Ad oggi, sono stati efficientati 183 sollevamenti, con un risparmio energetico annuo pari a circa 1.600 GWh. I primi risultati mostrano una riduzione media dei consumi specifici superiore al 22%, con una diminuzione stimata di oltre 870 tonnellate di CO₂ grazie anche alla riduzione delle visite settimanali per la conduzione in campo.

Tra le principali criticità affrontate si segnala la necessità di revamping su piping e quadri elettrici, dovuta alla vetustà di molti impianti. La gestione di queste problematiche ha richiesto una pianificazione flessibile e un costante coordinamento tra i reparti tecnici e operativi.

Questo intervento si inserisce nel più ampio percorso di transizione ecologica intrapreso da Abbanoa, con l’obiettivo di rendere l’intero sistema idrico regionale più efficiente, resiliente e sostenibile.

I benefici ottenuti includono, oltre agli aspetti ambientali ed economici, un miglioramento dell’affidabilità del servizio e una riduzione delle interruzioni dovute a guasti.

Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto

Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.
 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete