19/11/2024
Servizi a Rete

Riparte l’iter per il riassetto della rete elettrica dell’area Sud-Ovest di Roma

Riparte l’iter autorizzativo per un importante progetto di Terna: il Riassetto della rete elettrica di alta tensione nell’area metropolitana di Roma – Quadrante Sud-Ovest.  Il MASE ha infatti convocato la Conferenza dei Servizi Decisoria. In questa fase, Terna ha pubblicato l’elenco delle particelle territoriali interessate dai lavori per le nuove opere. Il progetto, precedentemente sospeso, ha ottenuto l’approvazione definitiva grazie al Decreto di Compatibilità Ambientale.

Si tratta di un grande intervento del sistema elettrico per il quale il gestore della rete di trasmissione elettrica ha previsto un investimento che sfiora gli 85 milioni di euro. Il progetto prevede la realizzazione di circa 18 km di nuovi elettrodotti in cavo interrato e oltre 15 km di linee aeree. Più nello specifico, Terna realizzerà una nuova Stazione Elettrica a 380/150 kV “Roma Sud-Ovest” a Ponte Galeria, insieme ai raccordi con i nuovi elettrodotti dell’area.

Il piano delle opere comprende anche il potenziamento della direttrice 150 kV Lido N.-Vitinia-Tor di Valle, che sarà collegata alla nuova stazione. Inoltre, verranno realizzate tre varianti a elettrodotti esistenti nelle località Selvotta, Castelluccia e Vallerano con l’obiettivo di allontanare le infrastrutture dai centri abitati.

Le nuove opere sono state pianificate da Terna per migliorare l’efficienza della rete e la qualità del servizio. Contribuiranno a ridurre l’impatto ambientale e paesaggistico per le comunità locali. L’intervento si inserisce infatti nel più ampio piano di riassetto della rete elettrica urbana e metropolitana di Roma. Un mega progetto che prevede un investimento complessivo di 500 milioni di euro per realizzare circa 45 km di nuovi collegamenti, per metà in cavo interrato, e la demolizione di oltre 120 km di linee aeree.

Cittadini e parti interessate possono consultare la documentazione progettuale presso gli uffici competenti del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso è possibile presentare osservazioni scritte presso il ministero e per conoscenza a Terna.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete