18/09/2020

Rinnovamento della Idroelettrica della Società cooperativa Azienda Elettrica di Monguelfo attraverso il Relining con tubi in PRFV (Loose fite Lining)

Un articolo del progettista e direttore lavori Dott. ing. Klaus Oberjakober

L’azienda elettrica sotto la guida del presidente Dr. Ing. Klaus Oberjakober sta proseguendo già da diversi anni nel progetto di rinnovare tutto l’impianto. La parte meccanica (turbina, generatore, ecc.) e la parte elettrica sono state rinnovate totalmente nel 2016, mentre la condotta forzata che lavora a una pressione d’esercizio di 2 bar è stata rinnovata nel periodo da maggio fino agosto 2020.

Il lavoro è stato assegnato con una gara economicamente vantaggiosa valutando la qualità con una percentuale del 75% e la parte economica con il 25%.

La scelta di utilizzare questo sistema di aggiudicazione è stata presa per poter garantire un elevato grado di qualità nell’esecuzione e del mantenimento dei tempi di esecuzione previsti.

Un ritardo avrebbe potuto causare una perdita parziale del finanziamento oltre alla perdita di produzione giornaliera.

Il lavoro è stato assegnato dalla commissione di gara alla Rotech Srl che ha a sua volta assegnato le opere di scavo in subappalto all’azienda Huber&Feichter.

L’Ing. Oberjakober ha confermato che “il metodo di assegnazione, pur essendo una società privata, era la base per un’ottima e esecuzione dei lavori nei tempi previsti.

Il committente aveva messo a disposizione delle 6 imprese partecipanti derivanti dai paesi Germania, Austria e Italia le autorizzazioni necessarie, un dettagliato rilievo della condotta esistente DN 2000mm composta da una video-ispezione, una documentazione fotografica dettagliata, un rilievo topografico del tracciato collegato uno Scan 3D della condotta, analisi dello stato dei materiali della condotta (materiale, rivestimenti ecc.), rilievo della falda e una definizione degli scavi di inserimento comprensiva delle aree di cantiere disponibili.

Il lavoro è stato assegnato a fine febbraio ma, a causa della pandemia, il cantiere non poteva essere consegnato.

Dopo aver definito gli aspetti di sicurezza dovuti alla pandemia, sono stati avviati i lavori in cantiere ad inizio maggio e i primi tubi sono stati consegnati il 18 maggio 2020.

La condotta da risanare aveva una lunghezza complessiva di 1.275 m, un diametro interno di 2.000 mm e si trova a una profondità di ca. 3-4 m attraversando zone abitate e passando sotto l’edificio di proprietà dell’azienda elettrica. Per questo motivo non era fattibile una nuova posa della condotta senza scegliere un nuovo tracciato.

Proprio per questo, dopo un accurato studio, è stata scelta la soluzione di rinnovamento con sistema NO DIG attraverso il Relining con tubi in PRFV e con successiva iniezione dell’intercapedine tra condotta esistente e nuova. 

I tubi Flowtite DN 1800 mm forniti da Amiblu Italia S.r.l. sono prodotti con il sistema di avvolgimento, utilizzano giunzioni a manicotto e presentano un diametro interno di 1.784 mm, una pressione nominale PN6 SDR 5000 N/mm².

 

I tubi di lunghezze tra 2,0 m e 6,0 m sono stati posati secondo un progetto di montaggio elaborato dalla Rotech Srl sulla base dei rilievi topografici e lo Scan 3D tramite utilizzo di software specifica e Know How di posa specifico.

In questa maniera è stato possibile eseguire soltanto 9 scavi, pur avendo una condotta esistente con curve su tutto il tracciato. Proprio questo ha portato a delle giunzioni dei tubi in PRFV con aperture nelle giunzioni che superavano le angolature ammesse dal produttore.

Per questa ragione sono state eseguite delle laminazioni dall’interno, dimensionati attraverso apposita normativa DIN, della condotta su 69 giunzioni su un totale di 318.

La nuova condotta idroelettrica, dopo l’esito positivo della prova a pressione secondo EN 805, è stata messa in servizio il 9 settembre 2020, dopo meno di 4 mesi di costruzione. Il tutto per un costo complessivo di ca. 2,2 Mio € + IVA.

Foto a cura del Dott. ing. Klaus Oberjakober

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete