Rifiuti e tracciabilità, Veritas certifica le sue filiere

Un importante traguardo è stato raggiunto da Veritas nel campo dei rifiuti. La multiutility veneta è la prima realtà italiana ad aver tracciato tutte le nove filiere dei rifiuti secondo la prassi nazionale UNI/PdR 132:2022, entrata in vigore a settembre del 2022, che definisce la gestione dei flussi dei rifiuti urbani, dal conferimento da parte dei cittadini fino alla raccolta, trattamento e, infine, riutilizzo o trasformazione dei vari materiali. Il risultato ottenuto da Veritas rappresenta un importante passo avanti verso il rispetto dei principi dell’economia circolare, la sostenibilità ambientale e la trasparenza nei confronti dei cittadini e del territorio. Ed è anche un modo per calcolare le tonnellate di CO2 equivalente non emessa grazie al mancato utilizzo di materie prime e all’accorciamento delle filiere.

 

Verificare gli obiettivi di riciclo europei

Un ente terzo ha tracciato i flussi di carta, cartone e tetra pak, vetro, plastiche, metalli, frazione organica, verde, sfalci e ramaglie, rifiuto secco residuo, legno e ingombranti raccolti nel 2022 nei 45 comuni del territorio del Gruppo Veritas, ovvero l’intera Città metropolitana di Venezia e il comune di Mogliano Veneto. I processi sono stati certificati per consentire alla multiutility di verificare il rispetto dell’obiettivo fissato dall’Unione europea del 65% di effettivo recupero entro il 2035.

 

Alti livelli di recupero

Passando ai numeri, l’azienda nel 2022 ha raccolto 509.565 tonnellate di rifiuti urbani, il 71,8% dei quali differenziati. Tracciando le filiere è stato possibile certificare l’effettivo recupero e trasformazione in nuove materie prime seconde del 94% dei metalli raccolti in maniera differenziata, dell’85% del vetro e dell’87% della carta. Per quanto riguarda la plastica, il 70% è diventata nuova materia, mentre la parte restante energia, in quanto non tutte le plastiche sono riciclabili, a causa delle condizioni in cui sono conferite.

 

Evitate oltre 185.000 tonnellate di CO2

La frazione organica, il verde, le ramaglie e gli sfalci, raccolti in maniera differenziata, sono stati interamente trasformati in compost o in biogas. Il rifiuto secco residuo, dopo essere stato vagliato per recuperare tutto quello che era stato conferito per errore dai cittadini e poteva essere riciclato, è stato trattato nell’impianto di Fusina, dove è diventato prima combustibile solido secondario (Css), poi energia elettrica. L’83% del legno differenziato è stato utilizzato per realizzare nuovi pannelli per mobili e arredi per case e uffici, mentre il rimanente, costituito soprattutto da legno trattato, quindi non riutilizzabile, è diventato anch’esso energia. Infine, dai materiali e rifiuti ingombranti è stato recuperato il 25%, soprattutto legno e ferro, per esempio le reti dei letti. Grazie a questi processi nel 2022 è stato possibile evitare l’emissione di 185.567 tonnellate di CO2 equivalente e rispettare le norme europee sulla reale percentuale di recupero, con 13 anni di anticipo sulla scadenza.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete