Rifiuti e biometano: Roma a lezione a Pinerolo


Viaggio a Pinerolo, in provincia di Torino, per l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale del comune di Roma, Giuseppina Montanari, e per Antonella Giglio e Stefano Bina, rispettivamente Amministratore Unico e Direttore Generale di AMA, l’azienda che gestisce i servizi ambientali nella Capitale. Obiettivo, una visita al Polo Ecologico di Acea Pinerolese Industriale, l’azienda pubblica di Pinerol,o per vedere l’impianto di trattamento del rifiuto organico da raccolta differenziata (scarti vegetali, bucce). Un sistema brevettato dall’azienda che offre una soluzione sul piano ambientale ai rifiuti organici in discarica e ai conseguenti problemi che ne derivano, in termini di generazione di percolato, odori e dispersione in atmosfera di metano e CO2. Il Polo Ecologico, attivo dal 2014, è il primo in Italia a produrre biometano dai rifiuti organici per alimentare la mobilità sostenibile. Un risultato notevole che ancora però non accontenta Acea: l’azienda vuole andare oltre e sta ricercando nuove soluzioni che consentano di valorizzare ulteriormente i rifiuti organici, ricavando bioidrogeno dal trattamento anaerobico e producendo bioplastiche, detergenti e fitostimolanti naturali dal compost. Un’ulteriore frontiera è rappresentata dallo sfruttamento “offgas” per produrre metano o prodotti chimici verdi con l’energia in eccesso.
«Da decenni Acea Pinerolese ha studiato e industrializzato la soluzione al problema dei rifiuti organici – afferma Francesco Carcioffo, Amministratore Delegato dell’azienda -. Il modello è maturo ed esportabile in Italia, all’estero e in numerose città nel mondo: da Los Angeles a Shanghai, sino a Curitiba in Brasile, sono venuti qui a conoscere questa realtà che integra, unica nel suo genere, un impianto di depurazione di acque reflue al trattamento anaeorobico dei rifiuti (oggetto di brevetti internazionali), al compostaggio aerobico e all’impianto di produzione di biometano».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete