Regione Lombardia ha stilato la graduatoria dei comuni che accederanno ai finanziamenti del bando Lumen, promosso dallo stesso ente per innovare l’illuminazione pubblica in un’ottica di sostenibilità.
Nato con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento luminoso e ottenere un miglioramento dello stato ambientale, attraverso l’utilizzo di soluzioni orientate al risparmio energetico, il bando finanzierà con 36 milioni di euro 28 progetti che nel complesso coinvolgono 125 comuni, per un costo complessivo delle opere che si stima intorno a 124 milioni di euro.
Grazie a questa iniziativa, quasi il 10% dei comuni lombardi potrà migliorare l’efficienza del suo sistema di illuminazione, senza contare che attraverso l’impiego di tecnologie innovative, gli stessi impianti di illuminazione potranno fornire servizi aggiuntivi in ottica smart city, quali la videosorveglianza degli edifici pubblici, l’introduzione di servizi tecnologici legati ad attività istituzionali, come sistemi di messaggistica per i cittadini, terminali interattivi, ricarica per mezzi elettrici, misurazioni della qualità dell’aria e metereologiche e sistemi di rilevazione del traffico.
Tra le proposte approvate e finanziate 6 interessano 55 comuni della provincia di Brescia, 8 interessano 12 comuni della provincia di Milano, 4 per 7 comuni in provincia di Varese, 3 per 5 comuni in provincia di Bergamo e 2 per altrettanti comuni in provincia di Pavia. Per la provincia di Lecco saranno finanziati 2 progetti per 4 comuni, 2 per 2 comuni nella provincia di Mantova e lo stesso per quella di Monza e Brianza. A questi si aggiungono il progetto presentato dalla Comunità montana Triangolo Lariano, al quale hanno partecipato 32 comuni della provincia di Como, e il progetto presentato dal Comune di Sondrio.