Regione Lombardia ha emanato il bando Lumen (pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione lo scorso 16 novembre), che assegna contributi ai Comuni lombardi per gli interventi volti al miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica e alla diffusione di servizi tecnologici integrati.
Con il bando, la Regione intende offrire un sostegno economico alle amministrazioni che intendono ammodernare i sistemi di pubblica illuminazione, per conseguire una riduzione dei consumi e dei costi di gestione, l’abbattimento dell’inquinamento luminoso, favorendo al tempo stesso la diffusione di servizi tecnologici integrati, come telecomunicazioni, sistemi di sicurezza, di telecontrollo, gestione e acquisizione dati e diffusione di informazioni, per promuovere l’ottimizzazione e l’innovazione dei servizi pubblici in ambito urbano.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 20 milioni di euro, con un contributo a fondo perduto riconosciuto ai progetti ammessi, il cui costo minimo è fissato in 500.000 euro, che arriva fino al 30% delle spese, con tetto massimo per ogni progetto ammesso di 7 milioni euro.
A beneficiarne potranno essere i Comuni della Lombardia, anche in forma associata o aggregata formalmente costituita, Unioni di Comuni, Comunità montane. Province o Città metropolitana di Milano possono presentare istanza di partecipazione in qualità di enti di coordinamento delle aggregazioni di Comuni: in tal caso assumeranno anche il ruolo di beneficiari.
L’iniziativa prevede la possibilità di individuare quale beneficiario l’aggiudicatario individuato tramite selezione pubblica nell’ambito di un partenariato pubblico-privato.
Il termine per la presentazione delle domande, che devono essere inoltrate attraverso il sistema informativo SiAge a partire dal 20 dicembre, è fissato per le ore 12 del 28 aprile 2017.