03/05/2024
super slot

Publiacqua prosegue la lotta alle perdite a Montemurlo

Concluso nei mesi scorsi il primo stralcio, Publiacqua ad aprile ha dato il via ai nuovi lavori sull’infrastruttura idrica a servizio del comune di Montemurlo. Un intervento finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e compreso tra le opere strategiche che il gestore idrico del Medio Valdarno sta mettendo in campo per la riduzione delle perdite sulle sue reti.

Il nuovo stralcio

Le nuove opere prevedono la posa di 710 metri di condotta di adduzione e di 680 metri di condotta di distribuzione su via Scarpettini. Lavori che stanno procedendo celermente con l’installazione già effettuata di circa 300 metri di condotte, completi di predisposizione per gli allacciamenti alle utenze.

È prevista però per i mesi estivi la fase più “delicata”, con l’attraversamento della strada provinciale. La previsione, salvo imprevisti, è di concludere l’intervento entro l’estate. Successivamente saranno effettuati i collaudi, i collegamenti con le reti esistenti e la definitiva messa in esercizio delle nuove tubazioni. Il costo del secondo stralcio del progetto è di circa 1,2 milioni di euro.

I lavori già realizzati

Costo leggermente inferiore a quello sostenuto per il primo stralcio, pari a 1,3 milioni di euro. Questo ha visto il rinnovo della rete idrica nella stessa via del comune della provincia di Prato. Nello specifico, sono state posate una nuova condotta di adduzione per 630 metri di lunghezza e una tubazione di distribuzione per 800 metri di lunghezza.

Rinnovare il sistema idrico di 12 comuni

«Grazie ai finanziamenti del Pnrr, uniti alla capacità della nostra azienda di metterli a terra, stiamo portando avanti un profondo rinnovamento del sistema acquedottistico di 12 comuni del nostro territorio – ha commentato Nicola Perini, presidente di Publiacqua -. 57 milioni, su un importo complessivo del progetto di 91 milioni, che hanno l’obiettivo di mettere in sicurezza e migliorare ulteriormente un servizio strategico e fondamentale come quello idrico e, appunto, di ridurre le perdite sulla rete».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete