Prevede investimenti per più di 45 milioni nel triennio 2018-2021 il piano di interventi messo a punto da Publiacqua per migliorare la rete di distribuzione idrica e il sistema fognario e depurativo del Chianti. Piano che l’azienda ha presentato all’Unione Comunale del Chianti Fiorentino nell’ambito della seduta che si è tenuta a Greve nella sala del Palazzo consiliare.
Sul fronte della raccolta e trattamento dei reflui, obiettivo della società è coprire l’85% del territorio con sistemi di depurazione. Su questo fronte tra i principali interventi messi in programma c’è la realizzazione di un impianto di depurazione a San Casciano, con un investimento complessivo preventivato in più di 14 milioni di euro, che si aggiungerà a quello di Impruneta, inaugurato e attivo da qualche mese, e la risistemazione della rete fognaria di Tavarnelle Val di Pesa e Strada in Chianti.
Altro impegno del gestore è garantire 120 litri al secondo di disponibilità media annua di acqua per tutti i cittadini. In questo ambito, pertanto, una bella fetta degli investimenti sarà destinata a potenziare l’interconnessione delle reti idriche e al miglioramento il servizio idrico, attraverso una serie di opere che prevedono l’attraversamento del torrente Greve in collegamento con i pozzi di Greti, la realizzazione dell’adduttrice Strada in Chianti, Spedaluzzo, Greve che consentirà di aumentare del 50% le risorse ora a disposizione, il collegamento La Botte, Bargino, Sambuca che permetterà di addurre 15 litri al secondo in più di portata verso il territorio di Tavarnelle. In questo caso si tratta di realizzare una nuova conduttura di 10 km.