Il progetto di metanizzazione di Porto Ercole ha compiuto un suo primo importate passo. Centria, la società del gruppo Estra che si occupa della distribuzione gas, ha infatti concluso il primo lotto dei lavori che hanno visto la realizzazione di un nuovo tratto di rete che giunge fino alle porte di Porto Ercole, collegandosi alla rete già esistente che alimenta l’infrastruttura a servizio di Orbetello.
Il nuovo tratto, realizzato con tubazioni in polietilene, si sviluppa per oltre 5 chilometri. Permetterà di servire 130 utenze, che saranno presto collegate alla rete. Una piccola, ma importante quota, rispetto alle 2000 utenze da collegare previste con l’esecuzione del secondo lotto dell’opera, con la quale sarà realizzata la rete di distribuzione a servizio dell’intero comune.
Un intervento realizzato con un investimento di oltre 670.000 euro e caratterizzato da un iter autorizzativo molto complesso, per il quale è stato necessario ottenere l’autorizzazione, della Capitaneria di Porto, della Provincia di Grosseto, l’autorizzazione ai vincoli ambientali, il nulla osta paesaggistico, fino all’autorizzazione ad attraversare la laguna del Comune di Orbetello.
«Si tratta di un intervento molto importante e significativo che va a coprire un’area di pregio a vocazione turistico-ricettiva tutt’ora priva del servizio – ha commentato Alessandro Piazzi, amministratore delegato di Estra -. Indubbi i vantaggi per i cittadini: continuità di erogazione ed elevato vantaggio economico del gas metano rispetto ad altre forme di energia per il riscaldamento».