Premiate le “differenze” di Saint Gobain PAM


E-PULSE by ECHOLOGICS: questo il nome del nuovo servizio di diagnostica che si è meritato il premio innovazione 2016.

E-PULSE by ECHOLOGICS è un sistema studiato per monitorare lo stato delle reti idriche, attraverso un metodo non invasivo. Verificato lo spessore delle condotte, E-PULSE identifica le priorità di manutenzione o di rinnovo dei sistemi idrici, al fine di prevenire cedimenti e rotture che potrebbero provocare disagi o danni ambientali e pianificare in maniera mirata gli investimenti. Innovazione e costante miglioramento dei prodotti che diventano intelligenti. In primo piano la conoscenza dello stato dei nostri asset e la prevenzione contro ogni possibile cedimento. Saint Gobain PAM da anni propone novità, un’azienda con una spiccata attenzione al cliente e alla sicurezza come testimonia la recente campagna di comunicazione messa in campo a Bologna e che continuerà durante tutto il prossimo anno.
Punti fondamentali ed imprescindibili, ormai, per chi si proietta nella gestione del futuro e che è in grado di offrire soluzioni non solo tecnologicamente avanzate, ma anche nel pieno rispetto dell’ambiente e della sicurezza.

Con lo slogan “noi siamo differenti” e la proposta comunicativa dello stand ad H2O, Saint Gobain PAM ha voluto sottolineare gli aspetti fondamentali di questa “differenza”:

  • la misurazione dei costi nascosti
  • tecnici specialisti a disposizione per consigli sulla progettazione, posa e assistenza pre-post vendita
  • tecnologia che riesce a monitorare lo stato delle reti con la possibilità di pianificare gli interventi in modo mirato

Saint Gobain PAM invita a progettare la soluzione migliore con la collaborazione dei propri tecnici nella consapevolezza che in ogni esecuzione è prevista una soluzione precisa e puntuale.
RED TOP e BLU TOP i due cavalli di battaglia anche di questa stagione. Rispettivamente per la fognatura e per l’acquedottistica.

La ghisa è un prodotto del passato? Abbiamo chiesto a Luca Moretti D.G. di Saint Gobain PAM.

Niente affatto – ci ha risposto – la ghisa è un prodotto di tradizione che si è guadagnato nel tempo la posizione di rilievo che occupa tra le scelte dei progettisti. Certamente la ghisa si è evoluta accogliendo l’innovazione e sommandola ai già numerosi vantaggi”.
Perché voi siete differenti? Abbiamo chiesto ad Anna Andolfi Responsabile Marketing di Saint Gobain PAM.

Ho fortemente voluto questo stand dove l’unico prodotto fisicamente presente si innestava in un contesto innovativo ed ecologico. Non a caso i tubi Redtop e Blutop, rispettivamente per fognatura e acquedotto, sono stati presentati attraverso le loro principali caratteristiche dando maggior rilievo a quelle differenze che, pur essendo meno evidenti, sono determinanti per i vantaggi che i nostri prodotti offrono”.

Il nuovo concept dello stand, tecnologico ed innovativo, è stato di forte impatto, nonostante abbia rotto gli schemi e le tradizioni del nostro settore – ha continuato Anna Andolfituttavia, dopo lo stupore iniziale, i nostri clienti hanno apprezzato il messaggio, grazie anche alla presentazione di due importanti tools per calcolare e simulare costi e benefici degli investimenti a breve e lungo termine e le differenze di risparmio nel tempo tra la ghisa vs gli altri materiali. Il messaggio è un richiamo alla consapevolezza ed all’esigenza di una valutazione totale del prodotto e dell’esecuzione dell’opera, un’esortazione diretta a tutti i progettisti che si accingono ad operare delle scelte”.

L’informazione si traduce in questo: l’unica scelta che oggi possiamo temere è quella inconsapevole di chi nella propria valutazione non inserisce tutti i dati. Noi abbiamo provato a fornirne alcuni, suggerendo anche che una squadra di 8 tecnici che è sempre a disposizione per ogni tipo di esame dettagliato con un know-how di oltre 160 anni“.

 

Intervista a Luca Moretti, Direttore Generale Saint-Gobain PAM

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete