ATTI DEL CONVEGNO
Approccio integrato per la gestione avanzata di sistemi idrici complessi:
Case history Piave Servizi, LTA, Hydrogea
Ing. Raffaele Marciano – Piave Servizi – raffaele.marciano@piaveservizisrl.it
Ricerca acque parassite nelle reti fognarie: il caso di Cordignano (TV)
Ing. Simone Mariuzzo – Piave Servizi – simone.mariuzzo@piaveservizisrl.it
Geom. Antonella Giust – Piave Servizi – antonella.giust@piaveservizisrl.it
DMA, qualità dell’acqua e pressure management sulle reti di Conegliano e Oderzo
Prof. Matteo Nicolini – Università di Udine – matteo.nicolini@uniud.it
Ing. Lara Dal Negro – Piave Servizi – lara.dalnegro@piaveservizisrl.it
Prelocalizzazione perdite idriche con tecnologia SAR:
dal satellite all’aereo. Opportunità di R&S
Ing. Andrea Longato – Piave Servizi – andrea.longato@piaveservizisrl.it
A2A: Caso studio sistema idrico rete Bovezzo (BS)
Ing. Luca Massafra – A2A – luca.massafra@a2a.eu
Ing. Anthony Napolitano – A2A – anthony.napolitano@a2a.eu
L’ambiente nell’era digitale: l’utilizzo di Decision Support System KPI e controllo del processo nella gestione dei depuratori Piave Servizi
Dott. Giorgio Serra – Piave Servizi – giorgio.serra@piaveservizisrl.it
Ing. Francesca Scandolo – Piave Servizi – francesca.scandolo@piaveservizisrl.it
Integrazione di impianti e reti su una piattaforma CLOUD di telecontrollo in funzione della Qualità Tecnica: il caso di LTA
Ing. Giancarlo De Carlo – LTA – giancarlo.decarlo@lta.it
Ing. Davide Geremia – LTA – davide.geremia@lta.it