Un ulteriore importante passo in avanti è stato fatto nel percorso per arrivare alla gara per la distribuzione gas nell’Atem FR1 Ovest. 23 comuni su 30 dell’Ambito territoriale, del quale Frosinone è capofila, hanno siglato la convenzione per l’affidamento del servizio. Si tratta infatti del documento propedeutico alla pubblicazione del bando di gara europeo e al successivo affidamento, in quanto regola i rapporti tra i diversi soggetti.
Le opportunità per il territorio
Gara che «rappresenta una opportunità di crescita per i comuni coinvolti che, facendo squadra e unendo le proprie forze, potranno così contribuire, insieme, a far crescere il territorio, aumentando il benessere economico e sociale dei residenti e la qualità dell’aria ed il rispetto dell’ambiente – ha commentato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, soddisfatto per il risultato raggiunto -. Infatti gli ulteriori vantaggi del servizio di distribuzione del gas così concepito comprendono una maggiore competitività delle imprese presenti e minori emissioni, comportando, inoltre, un consistente risparmio per tutti i comuni».
Investimenti per 75 milioni
Aumentare il grado di metanizzazione del territorio significa infatti arricchirlo di servizi. Senza dimenticare che l’utilizzo del metano contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera rispetto ad altri vettori energetici. A rendere il servizio ancora più amico dell’ambiente diversi aspetti previsti nella bozza del bando, tra i quali gli investimenti in efficienza energetica a carico del soggetto aggiudicatario della gara e a favore dei comuni che ammonteranno a circa 900.000 euro nei 12 anni di concessione. Sempre secondo la bozza, l’aggiudicatario sarà tenuto a sostituire le condotte obsolete e ne realizzerà di nuove per investimenti superiori a 75 milioni di euro.
Ricadute importanti anche per l’indotto
Importanti anche i risvolti economici della gara. Oltre allo sconto in tariffa per gli utenti e al costo inferiore di acquisto del metano, questa si prevede che genererà un corrispettivo annuale per l’affidamento a favore dell’Atem per complessivi 9 milioni di euro nell’arco della concessione. Infine, la sostituzione e la posa di nuove condotte permetterà l’allacciamento al servizio di nuovi utenti producendo un fatturato indotto di circa 2,5 milioni di euro.
I comuni che hanno aderito alla gara
I comuni che hanno siglato la convenzione sono: Alatri, Amaseno, Anagni, Castro dei Volsci, Collepardo, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Guarcino, Morolo, Paliano, Patrica, Serrone, Sgurgola, Strangolagalli, Supino, Torre Cajetani, Torrice, Trivigliano, Vallecorsa, Veroli, Vico nel Lazio e Villa Santo Stefano.