25/03/2025
Servizi a Rete

Partnership tra E-Distribuzione e l’Università Federico II per il futuro dell’energia

Formare i professionisti della distribuzione elettrica sulle sfide cha attraversa il settore: dall’importanza della modernizzazione dell’infrastruttura, per integrare le fonti rinnovabili e sostenere lo sviluppo economico del Paese, fino al ruolo chiave dell’innovazione tecnologica applicata alle reti per lo sviluppo di nuovi business e l’abilitazione della transizione energetica. È l’obiettivo della partnership strategica siglata tra E-Distribuzione e l’Università Federico II di Napoli.

Un’iniziativa formativa di alto livello

La collaborazione si configura come un’iniziativa formativa di alto livello integrata nel corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, attraverso un ciclo di seminari tenuti da manager ed esperti di E-Distribuzione. Gli incontri, che si svolgeranno nel secondo semestre dell’anno accademico 2024/2025, tratteranno tematiche chiave per il settore come la pianificazione tecnico-economica degli investimenti per la progettazione e costruzione delle infrastrutture di rete, come Cabine Primarie e linee di Media e Bassa Tensione. Grande spazio verrà dato anche alla gestione e manutenzione della rete, con particolare attenzione alla sicurezza degli impianti.

Visite sul campo

I partecipanti avranno inoltre la possibilità di effettuare visite sul campo presso una Cabina Primaria gestita da E-Distribuzione e presso un Centro di Formazione e Addestramento della società, per approfondire le conoscenze acquisite con esperienze dirette. L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica di crescita per gli studenti, che, conoscendo da vicino la realtà della distribuzione elettrica, potranno prepararsi per contribuire alla transizione energetica e all’innovazione tecnologica del settore.

Preparare i talenti alle sfide della transizione energetica

«La collaborazione con E-Distribuzione arricchisce la già solida formazione dei nostri studenti con competenze che sono all’avanguardia del settore, in linea con le esigenze del mercato del lavoro e con le sfide della transizione energetica» ha commentato il coordinatore del Corso di Laurea, prof. Santolo Meo.

«Siamo orgogliosi di collaborare con l’Università Federico II, un’Istituzione di eccellenza che condivide il nostro impegno per la formazione e l’innovazione – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di E-Distribuzione, Vincenzo Ranieri –. Attraverso questo programma di seminari, vogliamo trasmettere ai futuri ingegneri le competenze necessarie per affrontare le sfide del settore energetico e per contribuire alla realizzazione di una rete elettrica sempre più sostenibile».

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete