Nuovi cantieri per il teleriscaldamento ad Aosta


Riparte la stagione del teleriscaldamento ad Aosta. L’estensione della rete proseguirà quest’anno, con due nuovi lotti dei quali sono già iniziati i lavori. Il primo ha preso il via all’inizio del mese di maggio e interessa il centro storico cittadino, dove la rete arriverà attraversando le antiche mura romane, e sarà concluso entro settembre. I lavori del secondo lotto sono invece partiti alla fine dello stesso mese, riguardano la zona ovest della città e saranno terminati sempre prima dell’apertura delle scuole, a settembre.
Intanto, Telcha, la società che gestisce il servizio, ha diffuso alcuni dati che evidenziano i vantaggi per la città di quanto finora realizzato. Grazie al sistema di teleriscaldamento, infatti le emissioni di ossido di carbonio si sono ridotte del 75% (circa 34.000 tonnellate), ma ottimi risultati sono stati ottenuti anche per quanto riguarda le emissioni di ossidi di azoto (NO) e di anidride solforosa, abbattutisi in maniera considerevole.
Attualmente le famiglie servite sono 600, ma al termine dell’opera, solo con il recupero del calore di scarto dal circuito delle acque di riscaldamento della Cogne acciai speciali, sarà coperto oltre il 30% del fabbisogno termico totale, equivalente alla necessità di oltre 6000 famiglie. La rete del teleriscaldamento ad Aosta prevede allacciamenti che coprono 50 milioni di metri cubi con una potenza di 165 MW con un valore di energia erogata pari 154.000 MW/h.
Il grado di penetrazione della rete è del 70%, la sua lunghezza, comprensiva degli allacciamenti, è di 47 chilometri, mentre le sottostazioni per le utenze sono 500.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete