Nasce dalla sinergia tra Nuove Acque e Centria il nuovo progetto che ha preso il via a Cortona (AR). Obiettivo del progetto è dotare la frazione Pietraia del comune dell’Aretino, di una rete idrica e di una rete di distribuzione del metano, per estendere il servizio alle utenze non ancora raggiunte dai due servizi. In questo contesto la collaborazione tra le due società aziende consente d realizzare insieme le due reti, assicurando il contenimento dei costi del cantiere e il disagio alla cittadinanza. Un’altra parte del progetto prevede invece la metanizzazione di altre frazioni del comune, quelle di Centoia, Fratticciola e Pergo.
Il progetto
Andando più nel dettaglio, per la parte gas i lavori prevedono la realizzazione di 20,5 chilometri di nuove reti per la distribuzione del metano che consentiranno di servire circa 390 nuovi punti. La spesa per Centria è di 4,9 milioni di euro, dei quali 1,3 milioni per Pietraia e 3,6 milioni per Centoia, Fratticciola e Pergo. Per la parte idrica, il progetto prevede invece la posa di 5 chilometri di condotte, che permetteranno di servire le utenze con l’acqua di Montedoglio, di alta qualità e quantitativamente garantita, in qualsiasi periodo dell’anno. In questo caso la spesa è di 900.000 euro, dei quali circa 500.000 euro a carico di Nuove Acque e la parte restante coperta da un contributo del Comune di Cortona e degli utenti.
Sinergie per lo sviluppo del territorio
«I lavori iniziati a Cortona rappresentano un modello di collaborazione tra amministrazioni locali e utility. Coordinare le operazioni vuol dire fornire un servizio migliore ai cittadini in termini di costi, qualità e tempi – ha commentato Francesco Macrì, presidente di Estra, gruppo del quale Centria è parte –. Il Comune di Cortona, Nuove Acque, Centria ed Estra hanno dimostrato la validità della condivisione e dell’attuazione di progetti condivisi. I cittadini di Centoia, Fratticciola e Pergo avranno una migliore qualità di servizi essenziali, quelli di Petraia oltre al metano vedranno rinnovata anche la rete idrica. Centria, da parte sua, ha fatto un investimento molto significativo per il territorio al quale ha aggiunto una promozione altrettanto significativa per i singoli clienti, quale la gratuità per gli allacciamenti».
I vantaggi della collaborazione
L’importanza della collaborazione virtuosa tra utility e amministrazioni per lo sviluppo virtuoso dei territori è stata sottolineata anche dal presidente di Nuove Acque, Carlo Polci. «Un intervento importante per la nostra azienda, siamo felici di aver potuto dimostrare che si possono fare opere in sinergia fra più operatori dei servizi pubblici essenziali – ha dichiarato il numero uno del gestore idrico –. Otteniamo maggiori vantaggi causando minori disagi e generando minori costi, quindi un valore economico importante per l’azienda, ma al contempo la certezza di aver nuovamente ben operato per il miglioramento della qualità della vita, anche per chi abita piccole e limitrofe frazioni come Pietraia».