30/09/2020

NB-IoT nella gestione idrica: #nonsolometering

 

 

 

Maurizia Brunetti – Gruppo HERA
Davide Bassetto – APKappa

 
Il tema dello smart metering richiede una diversificazione tra utenze domestiche e grandi utenti:

  • per le prime l’obiettivo principale è la fatturazione del consumo reale
  • per le seconde la gamma dei servizi possibili si amplifica.

Ecco infatti che lo smart metering permette una più puntuale conoscenza delle variazioni di prelievo su scala temporale mobile, consente un confronto tra portate minime e massime giornaliere, può segnalare tempestivamente presunte perdite interne, e ancora permette al gestore di valutare variazioni dell’assetto di rete in presenza di utenze idroesigenti con consumi fortemente variabili.

Hera ha scelto di avviare un progetto di smart metering per grandi utenti, con il supporto e la tecnologia di APKAPPA, per dotarsi di una soluzione di generazione di dati ad alta granularità, puntuali e certi, scambiati sulla rete pubblica NB-IoT ed in grado di generare valore per HERA e per il suo cliente.

Smartizzazione, #nonsolometering
 

 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete