10/01/2025
Servizi a Rete

Nasce SIB Servizi Integrati Bellunesi

Attilio Sommavilla, Presidente di Bim Gsp, e Bruno Zanolla, Amministratore Unico di Bim Belluno Infrastrutture, hanno siglato il documento che sancisce l’aggregazione delle due storiche aziende BIM e la nascita della nuova società Servizi Integrati Bellunesi (SIB) S.p.A. che gestirà il servizio idrico integrato nel territorio provinciale, le reti canalizzate a Gpl attive nei comuni di Comelico Superiore, Ponte nelle Alpi, Santo Stefano di Cadore, Sappada e Val di Zoldo, le 36 centraline idroelettriche presenti in diversi Comuni bellunesi e la rete di teleriscaldamento a biomassa attiva a Santo Stefano di Cadore.

Un momento storico per i vertici delle due società

La nascita della nuova utility arriva al termine di un iter avviato a febbraio del 2023 e concretizzatosi il 21 ottobre scorso con il via libera dei soci al progetto di fusione. Servizi Integrati Bellunesi, operativa dall’inizio di quest’anno, è un’azienda a partecipazione pubblica, con soci i 60 Comuni bellunesi, il Comune di Sappada e il Consorzio Bim Piave. Vanta una notevole solidità economico-finanziaria, con un patrimonio netto di 117 milioni di euro, derivante dai 56,7 milioni di Bim Infrastrutture e 60,9 milioni di Bim Gsp.

Una partnership strategica per l’economia e l’ambiente

Sono molto soddisfatto per questo traguardo – spiega Attilio Sommavilla –. Anche in questo caso i Sindaci bellunesi si sono dimostrati attenti al bene del nostro territorio: aver integrato in un unico soggetto la gestione dell’acqua e dell’energia è stata una scelta che porterà minori costi e maggior efficienza a favore della collettività. Servizi Integrati Bellunesi potrà godere di un buon posizionamento nei mercati finanziari; saprà, quindi, investire le proprie risorse economiche, sostenendo lo sviluppo economico, sociale ed ambientale della montagna bellunese. La nuova società potrà contare su una squadra di persone con elevata professionalità e consolidata esperienza: sarà, quindi, polo attrattivo per nuovi talenti”.

Un volano per la crescita del territorio

Ringrazio i Sindaci dei Comuni soci per la fiducia accordata e le maestranze delle due società per il prezioso cammino percorso assieme – afferma Bruno Zanolla. Sono stati anni impegnativi, a tratti provanti, ma sicuramente positivi e sfidanti. Lascerò a breve la guida di Bim Belluno Infrastrutture, con la certezza di aver contribuito a generare valore per le nostre comunità locali, consapevole che molto resta ancora da fare. Servizi Integrati Bellunesi sarà sicuramente un volano per lo sviluppo della provincia di Belluno, opportunità che, sono certo, chi proseguirà in questa nuova esperienza saprà sicuramente cogliere”.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete