03/07/2018

Nasce la multiutility del Nord Lombardia

È nata la multiutility del Nord Lombardia. Il percorso di partnership industriale e societaria intrapreso dalle utility di Como, Monza, Lecco, Sondrio, Varese è giunto a compimento. È stato infatti stipulato l’atto di fusione per incorporazione in Acsm-Agam di A2a Idro 4, Aspem, Aevv Energie, Acel Service, Aevv e Lrg e l’atto di scissione parziale di A2a Energia a beneficio di Acsm-Agam, scissione che riguarda il ramo d’azienda “clienti” della provincia di Varese.
La superutility lombarda, operativa già dal primo luglio, costituitasi intorno al soggetto aggregante Acsm-Agam, conta oltre 800 dipendenti e più di 900.000 cittadini serviti e rappresenta uno dei principali player italiani, in particolare nel campo dell’energia (elettricità, gas e teleriscaldamento) in grado di misurarsi con i maggiori operatori del mercato, grazie alla rinnovata capacità competitiva e di cogliere nuove opportunità di business.
L’integrazione porterà infatti valore alle singole realtà coinvolte, tutte caratterizzate dal forte legame con le comunità locali, a beneficio degli stakeholder e del radicamento sul territorio, generando ulteriore sviluppo. Grazie alla loro integrazione e alle sinergie che si innescano, il gruppo potrà ottimizzare il suo posizionamento ad esempio potendo contare su un maggior supporto tecnico nella partecipazione alle gare di distribuzione gas, nelle politiche commerciali e di acquisto, nella a messa a punto del piano di investimenti, nello sviluppo della generazione di energia da fonti rinnovabili, oltre a condividere esperienze e know how ad alto contenuto tecnologico per lo sviluppo delle smart city, senza dimenticare una maggior facilità di accesso al capitale, aspetto questo di particolare importanza per partecipare alle gare gas e per il consolidamento nel campo del teleriscaldamento.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete