In circa ottanta punti luce dei Giardini Ducali di Modena lunedì 27 luglio sono state installate lampade led a risparmio energetico. L’intervento di riqualificazione dell’illuminazione pubblica del parco, realizzato da Hera Luce, è durato tre settimane ed è stato programmato nell’ambito del nuovo contratto di servizio con il Comune “MoPensaLed”.
Per quello che riguarda il parco si tratta del secondo stralcio dell’intervento, il primo era stato completato prima dell’inaugurazione dei Giardini del gusto alla Palazzina Vigarani. La sostituzione con lampade led consente di migliorare la visibilità garantendo un significativo risparmio energetico.
Nello scorso mese, sempre come attività programmata nell’ambito di “MoPensaLed”, sono stati avviati i lavori per intervenire in diverse aree della città con la realizzazione di 38 nuovi punti luce e il potenziamento o la sostituzione di altri 16. I 54 interventi, che verranno completati entro settembre, sono stati scelti in gran parte sulla base delle segnalazioni dei cittadini, non prese in considerazione negli ultimi due anni dopo che era scaduto il vecchio contratto di servizio.
Gli interventi sono in prevalenza in incroci di strade minori e periferiche, in prossimità di curve pericolose, in aree verdi e parcheggi.
“Subito dopo l’estate – sottolinea Giulio Guerzoni, assessore all’Ambiente del Comune di Modena – il Piano, che sta procedendo nei tempi e nei modi stabiliti, si svilupperà per realizzare oltre mille punti luce a led attivi in città, come previsto dalla programmazione definita in collaborazione tra settore Ambiente ed Hera Luce nell’ambito del progetto ‘MoPensaLed’”.