05/07/2018

MM spa | inaugurata ieri la Centrale dell’Acqua

La Centrale, ricavata da MM da una storica centrale di pompaggio, sarà un luogo aperto al pubblico che affiancherà all’aspetto “museale” una capillare attività di educazione e informazione sui temi dell’acqua.
L’obiettivo primario di MM sarà offrire ai visitatori una panoramica approfondita sulla storia dell’acqua di Milano e la sua efficiente gestione, soprattutto sensibilizzando le nuove generazioni.
Sono in programma mostre, visite guidate e laboratori per giovani e ragazzi il cui obiettivo sarà quello di generare un uso responsabile di una risorsa così preziosa. La Centrale ospiterà anche seminari per gli esperti del settore, nonché eventi a cui parteciperanno esponenti della cultura e autori impegnati trasversalmente sui temi dell’acqua.
Il nuovo spazio polifunzionale ospiterà da subito diversi appuntamenti. L’animazione scientifica e culturale della Centrale dell’Acqua di Milano trova espressione in un piano congiunto di attività che valorizzano e mettono a sistema le iniziative promosse dall’Università degli Studi di Milano e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Alcuni dei prossimi incontro: Open science propone attività didattiche durante il giorno e la sera, con lo scopo di divulgazione scientifica, e format innovanti in grado di sviluppare una partecipazione e comprensione delle attività attraverso metodi partecipativi.
Il calendario, con gli orari, di tutti gli eventi aperti al pubblico è visibile a questo link: https://bit.ly/2z7nauP

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete