17/12/2024
Servizi a Rete

Master dei Servizi Pubblici e delle Utilities: diplomati 17 manager

Formare manager in grado di affrontare i cambiamenti che attraversano le imprese di pubblica utilità e garantire competenze trasversali a chi gestisce servizi essenziali: sono gli obiettivi del Master di primo livello in ‘Gestione dei Servizi Pubblici e delle Utilities’, organizzato dall’Università degli Studi di Milano Bicocca e il CESISP (Centro Studi in Economia e Regolazione dei Servizi dell’Industria del Settore Pubblico) in collaborazione con Confservizi Lombardia e Confservizi Veneto FVG, che ha festeggiato la conclusione del suo secondo ciclo con la proclamazione e la consegna dei diplomi per 17 studenti, da Lombardia e Veneto.

Un approccio case-oriented basato sull’esperienza

Pensato per preparare i nuovi manager nella gestione di servizi indispensabili per ogni territorio che spaziano dall’acqua al gas, dall’ambiente e rifiuti, alle farmacie comunali e trasporti, il Master, che Confservizi Lombardia ha sostenuto con borse di studio per le proprie aziende associate, si rivolge a coloro che intendono ricoprire ruoli di gestione amministrativa, economica e relazionale all’interno delle utilities, attraverso un mix tra docenti universitari e dirigenti esperti del settore, per garantire per tutte le materie un approccio case-oriented e l’apporto esperienziale degli addetti ai lavori.

La cerimonia di consegna dei diplomi

Il Presidente del Comitato Scientifico del Master Auretta Benedetti, Professore Associato Diritto Amministrativo, con il Condirettore del Master insieme a Luciano Salomoni, Ricercatore di Diritto Pubblico e Avvocato Amministrativista, e alcuni membri del corpo docente Cesare Vaciago, Federico Bordogna, Giacomo di Foggia, Salvatore La Porta e Sergio Mancuso, con il Presidente di Confservizi Lombardia Yuri Santagostino e il Direttore Generale Giuseppe Viola, il direttore di Confservizi Veneto FVG Franco Berti, hanno consegnato i diplomi che cetificano l’intenso percorso di un intero anno. Una celebrazione che segna il passaggio di testimone ai 24 nuovi corsisti dell’anno accademico 2024-25.

Nuove professionalità per una gestione più flessibile

Oggi le imprese che gestiscono servizi come i nostri – ha affermato il Presidente di Confservizi Lombardia, Yuri Santagostinorivestono un ruolo cruciale nel garantire la fornitura di servizi essenziali, lo sviluppo infrastrutturale e la promozione del benessere collettivo. In questo scenario, di conseguenza, le competenze dei dirigenti specializzati sono fondamentali per garantire l’efficacia e l’efficienza della gestione aziendale in continua evoluzione”.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete