MASE: approvato il Dl Ambiente

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge Ambiente n°153. Entra dunque in vigore il provvedimento approvato nel Consiglio dei ministri, che introduce nuove semplificazioni nelle valutazioni ambientali, norme per la tutela delle acque, misure per l’economia circolare, il contrasto al dissesto idrogeologico, le bonifiche dei siti inquinati.

Semplificazione degli interventi

Il documento del MASE interviene nelle valutazioni ambientali, con una “corsia veloce” per progetti di preminente interesse nazionale, privilegiando la sostenibilità tecnico-economica, il contributo agli obiettivi PNIEC, l’attuazione di investimenti PNRR e la valorizzazione dell’esistente. Introduce nuove misure volte a dare certezze normative nel settore della coltivazione di idrocarburi. Favorisce la tutela della risorsa idrica e la corretta gestione delle acque, introducendo la definizione di “acque affinate”, che possono contribuire all’accrescimento dei corpi idrici sotterranei. Per quanto riguarda il dissesto idrogeologico, prevede misure per l’efficiente gestione delle risorse, con una maggiore interoperabilità tra banche dati, rafforzando i poteri dei Presidenti di Regione in qualità di Commissari.

Misure per la tutela ambientale

Sono previste nel Decreto azioni per l’economia circolare, come il rafforzamento delle attività di manutenzione del paesaggio e del verde pubblico, l’incremento della rappresentanza dell’Albo dei Gestori Ambientali e la semplificazione delle procedure di individuazione del Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti delle piccole imprese. Tra gli obiettivi anche la disciplina del trattamento di rifiuti e materiali derivanti dalla realizzazione della Diga foranea di Genova e dei correlati interventi, nonché la semplificazione degli interventi nei cosiddetti “siti orfani”, istituendo una struttura di supporto al Commissario del SIN di Crotone-Cassano e Cerchiara.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete