Affacciato sul Golfo dei Poeti, il comune di Lerici, meta turistica che vanta riconoscimenti di tutto rilievo, come la Bandiera Blu, ha un grave problema: quello degli scarichi fognari. In particolare in alcune frazioni del suo territorio, come Maralunga, dove finora l’allaccio alla rete fognaria non è mai stato possibile.
Forse però, qualcosa comincia a muoversi, grazie al gestore del servizio idrico Acam e al Comune che hanno avviato i lavori per un progetto che dovrebbe portare alla realizzazione di una condotta che, partendo dalla strada provinciale, colleghi la frazione con la zona del fossato della Marina Militare, in modo da porre fine al problema degli scarichi in mare.
Riuscire a portate la rete fognaria a Maralunga, era un progetto già pensato alla fine degli anni Ottanta, e poi arenatosi, ma tornato di attualità a seguito della crescita della densità abitativa. Sulla reale possibilità di portare in porto l’opera, però pesano due incognite. La disponibilità da parte della Marina Militare, proprietaria del fossato utile all’operazione, e il problema dei costi, o meglio di chi dovrà sostenerli. Le stime parlano di una cifra intorno ai 460.000 euro. La soluzione più plausibile sarebbe che la condotta principale venga pagata ripartendo le spese tra Comune e privati cittadini, ma molti potrebbero non essere d’accordo, visto che a queste spese dovranno essere aggiunti i costi di allaccio alla rete. Molto dipende dal numero di privati che si riuscirà a coinvolgere nell’operazione: si parla di oltre 200 utenze interessate che, unito a quello della Marina, che parteciperebbe ai costi, permetterebbe di contenere di molto la spesa.