L’ottimizzazione della rete acquedotto oltre la distrettualizzazione: il ruolo della tecnologia e del monitoraggio innovativo. Il caso studio di Brescia e della rete di A2A Ciclo Idrico

Fabio Trainini
Responsabile Esercizio Reti e Impianti
A2A CICLO IDRICO

Nicola Ruggiero
CEO, PIPECARE
e Business Development Manager
AQUANEXA

La gestione efficiente delle risorse idriche rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo: ridurre le dispersioni d’acqua contribuisce, oltre a tutelare la risorsa stessa, alla diminuzione dell’impronta ecologica delle infrastrutture, alla lotta contro i cambiamenti climatici e al raggiungimento di prestazioni sempre più sostenibili.

Posti questi elementi come obiettivi, A2A Ciclo Idrico ha sviluppato una elaborata strategia mirata alla riduzione del volume idrico disperso, che combina il tema della distrettualizzazione all’utilizzo di tecnologie innovative per la localizzazione di dispersioni d’acqua.

Una di queste è la base del Progetto Aquarius, che sfrutta la tecnologia AQS di Pipecare per prelocalizzare e monitorare l’evoluzione di dispersioni idriche occulte, tramite l’azione di sensori acustici correlatori di ultima generazione, posti in corrispondenza di posizione predefinite lungo la rete acquedotto, e di un servizio di analisi dei segnali derivanti dagli strumenti installati.

Il principale beneficio del progetto consiste nell’avere a disposizione uno strumento di localizzazione e monitoraggio dinamico, capace di valutare l’evoluzione di una possibile dispersione idrica e, di conseguenza, di anticipare il guasto e limitare i disagi verso gli utenti.

Iniziato nel 2019 su una parte della rete di Brescia e progressivamente esteso in altri quartieri cittadini e in alcuni comuni della Provincia, il Progetto Aquarius conta oggi oltre 1600 sensori attivi e ha contribuito, per il 2024, alla riduzione dal 27% al 24% dell’indice di dispersione idrica percentuale su Brescia.

Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto

Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.
 

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete