Prosegue l’opera di infrastrutturazione fognaria portata avanti da Livenza Tagliamento Acque nel suo territorio, che comprende diversi comuni delle province di Venezia, Treviso e Pordenone. Tra i progetti in corso, uno dei più importanti riguarda l’estensione della rete fognaria a servizio del comune di Prata di Pordenone (PN). Il progetto ha come obiettivo il miglioramento della qualità ambientale del territorio, attraverso l’eliminazione degli scarichi diretti in ambiente e la separazione delle acque miste che arrivano agli scarichi, collettando le portate nere al depuratore di S. Giovanni, di recente ristrutturato e potenziato.
Che cosa prevede il progetto
Obiettivo che il gestore idrico ha previsto di raggiungere con la posa in opera di nuovi tratti di rete fognaria per un’estensione totale di circa 2,5 km. A questo si aggiunge la realizzazione di quattro nuovi impianti di sollevamento e di oltre una settantina di nuovi allacciamenti per le utenze i cui scarichi ancora non venivano collettati all’impianto di depurazione.
Investimento da 1,9 milioni
L’investimento complessivo per la realizzazione del progetto è di 1,9 milioni di euro, spesa interamente finanziata da fondi Pnrr. A occuparsi della realizzazione delle opere è un raggruppamento temporaneo di imprese costituito dall’Impresa Costruzioni Manzato, con sede a Ceggia (VE) e dall’Impresa S. Antonino di Montereale Valcellina (PN). La conclusione dei lavori è prevista per la fine di quest’anno.
Rispondere alle esigenze del territorio
«Questo progetto si inserisce nel contesto di una pianificazione organica, coerente e sostenibile che Livenza Tagliamento Acque sta perseguendo da anni con convinzione e importanti investimenti – ha sottolineato il presidente della società, Andrea Vignaduzzo -. In questo frangente abbiamo cercato di rispondere al meglio alle esigenze del territorio, mediante la realizzazione di opere di infrastrutturazione fognaria che consentiranno il miglioramento delle componenti ambientali connesse allo scarico di reflui di origine civile. Sempre operando con l’obiettivo di garantire trasparenza, coinvolgimento e servizi sempre più efficienti alla comunità che serviamo».