ASA, con il supporto di Team Stainless-Consorzio Stabile Grifone, sta avviando un progetto di ottimizzazione delle prese di utenza sull’Isola d’Elba, installando allacci in acciaio inox. L’intervento, che prevede anche l’uso di tecnologie digitali avanzate, punta a migliorare l’efficienza della rete idrica, ridurre le perdite e garantire un servizio di qualità. Questo modello potrebbe diventare un esempio per le isole minori italiane, con una forte componente turistica e residenziale.
Le recenti conquiste degli investimenti PNRR – dalla digitalizzazione alla modellazione predittiva, dal miglioramento della gestione della pressione all’attivazione delle DMA, fino al controllo attivo delle perdite e all’accelerazione della loro rilevazione e riparazione – rappresentano passi fondamentali verso un sistema idrico più efficiente e sostenibile.
Farne tesoro, ponendo un’attenzione mirata all’anello debole delle reti di distribuzione dell’acqua potabile, le prese di utenza, non è solo un’opportunità, ma una necessità.
In questa direzione si muove ASA, che ha scelto di valorizzare e ottimizzare la gestione delle prese di utenza dell’Isola d’Elba. Da qui nasce la collaborazione con Team Stainless-Consorzio Stabile Grifone che ha provveduto all’installazione di allacci Inox che ora verranno in futuro ampliati ad altri distretti dell’Isola. Tali allacci sono caratterizzati da una durabilità e performance molto superiori agli allacci in polietilene.
L’intervento per la sostituzione e riabilitazione delle reti attraverso l’installazione di allacci in acciaio inox e all’uso di tecnologie digitali avanzate mira a ottenere miglioramenti sostanziali nelle prestazioni della rete e nella qualità del servizio.
Escludendo le due isole maggiori, l’Elba può diventare un modello virtuoso di gestione idrica efficiente per le isole minori italiane, caratterizzate da un numero significativo di abitanti e da una forte vocazione turistica.
Riserva ora il tuo posto compilando il form qui sotto
Dopo aver inserito nome-cognome-mail, prosegui con la compilazione di tutti
gli altri dati obbligatori al fine di validare la tua iscrizione.