Ammonta a 15 milioni di euro il valore del pacchetto di interventi sulla rete idrica e fognaria messo a punto per il territorio di Cesena. Un corposo programma di lavori che darà un contributo decisivo al risanamento ambientale e alla tutela idrogeologica del territorio.
Tra i principali interventi quello di Pievesestina, dove è prevista la costruzione di un nuovo collettore fognario, della lunghezza di 7.650 metri, che porterà i reflui al nuovo impianto di depurazione di via Calcinaro, determinando così la dismissione del vecchio depuratore della frazione. Contestualmente verranno realizzate anche due nuove dorsali, una di acquedotto per circa 3.700 metri e una di gas della lunghezza di circa 3.200 metri, a servizio della zona industriale della frazione.
Il costo delle opere previste a Pievesestina è di oltre 8 milioni di euro: le spese relative alla condotta fognaria e di parte della condotta idrica sono finanziate da Romagna Acque, mentre parte degli interventi sulla condotta gas sono finanziati dai proprietari delle aree beneficiarie dell’intervento. I lavori delle reti gas e acqua avranno una durata di circa 600 giorni. Mentre per il collettore fognario, è imminente la pubblicazione della gara d’appalto, con la sottoscrizione del contratto prevista per la metà di agosto.
Partirà a breve il risanamento delle reti fognarie e idriche di San Pietro in Guardiano (nel Comune di Bertinoro) e di Sant’Andrea in Bagnolo (nel Comune di Cesena), per un investimento di circa 1,3 milioni di euro finanziato da Romagna Acque. L’intervento è connesso a quello di Pievesestina. Infatti, grazie a esso, i reflui di queste frazioni verranno convogliati fino al nuovo collettore e da qui al depuratore di via Calcinaro. Nello specifico, è prevista la realizzazione di nuove condotte, di impianti di sollevamento e di 60 allacciamenti. L’intervento prevede anche la realizzazione di un tratto di rete idrica, con la posa di una nuova condotta acquedottistica della lunghezza di circa 1 km di interconnessione tra le reti di distribuzione di Bertinoro e Cesena nel margine Nord di questi Comuni, per un investimento di 80.000 euro.
Prenderanno il via a luglio, per concludersi entro il prossimo anno, i lavori di risanamento fognario della vallata di Borello. Queste opere fanno parte di una serie di interventi pensati e realizzati da Romagna Acque sulla vallata del Savio: depuratore di Bacciolino, la condotta di Mercato Saraceno (località Bora Bassa) e depuratore Bagno di Romagna. Ma a seguito della delibera del 2015 dell’AEEGSI, il risanamento può essere fatto solo dal gestore, per cui tutta la pratica è stata trasferita a Hera.
Il progetto prevede la realizzazione di 14 km di condotta da Ranchio a Borello per ovviare al problema di scarichi non trattati o fosse Imhoff. L’importo dei lavori sulla rete fognaria è pari a circa 5 milioni di euro e riguardano i territori dei comuni di Sarsina (Ranchio), Mercato Saraceno (Osteria di Piavola) e Cesena. Gli interventi sulla rete idrica, invece, ammontano a 950.000 euro e riguardano, oltre alla posa di una nuova condotta per buona parte del tracciato da Molino di Sopra a Borgo delle Rose, anche il risanamento in località San Romano con la realizzazione di 2 fosse Imhoff. Saranno coinvolte 160 utenze per altrettanti allacci a carico dei privati. In tal modo sarà completato il risanamento degli scarichi di tutta la vallata, che saranno convogliati al depuratore centralizzato di Bacciolino, e il miglioramento qualitativo dell’acqua in tutta la Valle di Borello grazie al potenziamento della condotta idrica.