Si sono conclusi i lavori intrapresi a inizio luglio da Lario Reti Holding allo scopo di interconnettere gli acquedotti di Calolziocorte (LC) e Monte Marenzo (LC) attraverso la realizzazione di una nuova condotta in PEAD (polietilene ad alta densità) di 300 metri lungo la banchina della strada provinciale 639.
Un’opera da 100.000 euro
Gli obiettivi del progetto erano: garantire una distribuzione idrica efficiente e resiliente, permettendo di bilanciare le risorse idriche tra diverse aree e assicurando un approvvigionamento costante anche durante periodi di siccità; migliorare la gestione delle emergenze, consentendo trasferimenti rapidi di acqua in caso di malfunzionamenti; ridurre i costi di manutenzione operativi, grazie a una gestione centralizzata delle risorse e migliorare la qualità dell’acqua e l’efficienza energetica, supportando una pianificazione sostenibile.
Il sostegno economico dell’Europa
Le opere sono state interamente finanziate dall’Unione Europea con fondi del PNRR nell’ambito del programma di sviluppo Next Generation EU. L’intervento è stato studiato in modo da rispettare le caratteristiche morfologiche e ambientali dell’area. Il prossimo intervento vedrà la realizzazione, dopo un periodo di circa 6-9 mesi necessario per l’assestamento degli scavi, dei ripristini definitivi nel rispetto della trama esistente.