28/04/2017

L’approccio ciclo di vita del DL 50/2016


Il DL 50/2016 introduce in maniera forte il concetto dell’analisi del ciclo di vita del prodotto, sia per quanto riguarda gli aspetti ambientali che i costi. Il principio richiede che carichi ambientali e costi vengano valutati in un’ottica “dalla culla alla tomba”, ossia dall’estrazione delle materie prime fino al fine vita. Le metodologie di riferimento impiegate, l’analisi del ciclo di vita (LCA e PEF – Impronta ambientale di prodotto) e il life cycle costing, sono strumenti alla base delle politiche comunitarie e nazionali, ed hanno una rilevanza strategica nell’ambito degli appalti verdi pubblici. L’intervento approfondirà il ruolo che queste metodologie rivestono nell’ambito del GPP, e ne discuterà le opportunità per le organizzazioni.

Per il programma completo e per iscriversi clicca qui

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete