13/06/2016

La street art nelle campane di vetro a Bologna


Cinque artisti, tra i più conosciuti nella scena underground italiana, sono stati chiamati a interpretare il tema della rinascita sulle campane per la raccolta differenziata del vetro. È il progetto di street art White Bin lanciato da Hera a Bologna, che punta a trasformare, grazie all’inventiva e al genio dell’associazione culturale Sabotage, le campane del vetro sparse in città.
La sfida, un’esperienza di riqualificazione urbana che combina street art e contenitori dei rifiuti, è stata raccolta da Night B Night, Reqvia, Francis & Nervos, Tristan e Gear 27, importanti street artist italiani che hanno trasformato 5 contenitori per la raccolta del vetro, in diversi punti del centro della città, in opere d’arte sotto gli occhi dei cittadini, durante un vero e proprio evento di live painting.
White Bin è pensato per celebrare due momenti: il primo è l’attività di writer e street artist, che da sempre utilizzano infrastrutture e suppellettili urbane per lasciare i loro segni, rivendicando lo spazio pubblico come luogo originario della libertà d’espressione.
L’altro è il concetto di rinascita, di seconda vita, tratto distintivo che definisce la vocazione stessa dell’arte urbana, impegnata nel dare nuovi significati a luoghi, non-luoghi e oggetti del contesto urbano. Il tema della rinascita si connette idealmente con quello della raccolta differenziata e del recupero dei materiali. E proprio il vetro, riciclato da Hera al 99%, rappresenta in questo senso uno degli esempi più indicativi. “Da sempre siamo impegnati nella promozione delle arti e delle più svariate forme espressive – ha commentato Giuseppe Gagliano, Direttore centrale relazioni esterne del Gruppo Hera -. Quando ci hanno proposto di ospitare la street art sulle nostre campane del vetro, l’entusiasmo ci ha subito coinvolto. Recuperare la materia e portarla a nuova vita è per noi un motivo conduttore, un lavoro costante. Diventa fantastico, però, farlo assieme agli artisti, con i messaggi e le immagini che sanno immettere”.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete