26/03/2025
Servizi a Rete

La strategia di Acque per il futuro del sistema idrico integrato

Dal magazine - edizione gennaio/febbraio 2025

Come gestore idrico del Basso Valdarno, Acque vive il proprio lavoro più come una missione piuttosto che un “servizio”. Restituire acque pulite in ambiente non è solo un obbligo normativo, ma anche un impegno morale nei confronti della comunità. La raccolta e il trattamento delle acque reflue sono un pilastro essenziale di questo lavoro, forse meno visibile dell’acquedotto ma imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la qualità della vita in Toscana. Gli obiettivi che il gestore persegue sono molteplici. Il primo è proteggere e preservare la risorsa idrica, adeguando il servizio alle normative nazionali ed europee. Il secondo è garantire la resilienza del sistema, con infrastrutture capaci di adattarsi alle esigenze emergenti. Infine, è necessario migliorare l’efficienza operativa, ottimizzando il funzionamento di reti e impianti, riducendo costi ed emissioni. Questo approccio, orientato alla sostenibilità e all’innovazione, consente all’azienda di depurare oltre 45 milioni di metri cubi di reflui all’anno, riducendo la dispersione di sostanze inquinanti nei corsi d’acqua e nel Mar Tirreno. Ne abbiamo parlato con Simone Millozzi, Presidente di Acque SpA.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete