14/09/2016

La Spezia: allacciato alla fognatura l’85% degli stabili


Nel 2008 alla rete fognaria di La Spezia erano allacciati 70.000 abitanti equivalenti, numero salito a 85.000 lo scorso anno. Alla base di questo risultato vi è il duro lavoro della “task force” dedicata alla verifica delle situazioni di scarico fuori fognatura, coordinata dall’ufficio ambiente del Comune, che ha svolto ricognizioni tecniche presso gli amministratori condominiali e verifiche dirette sul campo, con videoispezioni e controlli con tracciante, rivolte in particolare ai fabbricati posti nel centro storico della città.
Un’opera di censimento e verifica, condotta dai tecnici di Acam Acque, che ha portato anche alla produzione di una cartografia aggiornata con le indicazioni dello stato di allaccio per ogni abitazione singola o condominiale del territorio comunale. Ma soprattutto ha consentito di avviare e concludere procedure di allaccio nei confronti di 607 condomini, che si sono dovuti mettere a norma, per un totale di circa 9000 unità abitative. Per chi resisteva alla messa a norma sono stati avviati dal 2011 a quest’anno 406 avvisi di procedimento, 112 solleciti ed emesse 14 sanzioni. E le maniere forti hanno dato i loro frutti: ad oggi, la percentuale degli stabili allacciati è pari all’85% per l’intero capoluogo, quota che sale al 95% per il centro storico.
Il numero degli allacci è destinato a salire nei prossimi anni, sia grazie al proseguimento delle opere di verifiche e di allaccio sia grazie al piano di interventi approvato dall’Ato, che prevede specifici investimenti per il completamento della rete fognaria, che porta i reflui all’impianto di depurazione degli Stagnoni, nelle aree residuali ancora parzialmente servite.

Ti potrebbero interessare anche

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete