Giovedì 20 febbraio 2025
in collaborazione con
e presso la sede a Milano di

L’incontro è stato dedicato alla presentazione e all’approfondimento delle tecnologie no-dig, con focus sull’impiego del PRFV (Poliestere Rinforzato con Fibra di Vetro) nell’ambito delle reti idriche.

L’evento ha ospitato una serie di interventi tecnici da parte di esperti del settore con la presentazione di esperienze concrete di progettazione e realizzazione di opere infrastrutturali grazie alle quali abbiamo esplorato  i vantaggi dell’uso del PRFV nelle operazioni di relining.

Gli atti

“Inquadramento sui temi della giornata: le tecnologie no-dig e il relativo utilizzo sulle reti di A2A”
Fabio Trainini – Responsabile Esercizio Reti e Impianti, A2A Ciclo Idrico

“I sistemi di condotte in PRFV e il loro utilizzo nelle tecnologie trenchless: il caso del relining”
Riccardo Bertolina – Area Manager, Amiblu Italia

“Aspetti ambientali e costi indiretti nelle opere del SII”
Stefano Mambretti – Professore Associato, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale- Politecnico di Milano

“Case History: galleria di derivazione della Centrale Idroelettrica di Glorenza – San Valentino alla Muta (BZ). La progettazione, il relining con tubi in PRFV DN 2700 e l’esecuzione dei lavori”
Vittorio Tresso – Ingegnere progettista, Hydrodata

“Case History: galleria di derivazione della Centrale Idroelettrica di Glorenza – San Valentino alla Muta (BZ). La progettazione, il relining con tubi in PRFV DN 2700 e l’esecuzione dei lavori”
Daniele Faggin – Responsabile Progettazione e lavori Idrocivili, Alperia Greenpower

“Case History: galleria di derivazione della Centrale Idroelettrica di Glorenza – San Valentino alla Muta (BZ). La progettazione, il relining con tubi in PRFV DN 2700 e l’esecuzione dei lavori”
Sabatino Riccio – Project Manager, Rotech Srl

“Case History: Adduttrici Coghinas I – Il procedimento: dalla programmazione secondo
le caratteristiche del luogo e dei tempi del finanziamento PNRR, all’affidamento
delle attività di progettazione ed esecuzione nella modalità dell’Accordo Quadro”

Fernando Mura – Direttore servizio gestione nord e RUP dell’intervento, ENAS-Ente Acque della Sardegna

“Case History: Adduttrici Coghinas I – Castelsardo Lu Bagnu (SS).
La progettazione costruttiva, il relining con tubi in PRFV DN 1200mm e l’esecuzione dei lavori”

Michele Meloni – Hydraulic Engineer e Responsabile Filiale Sardegna, Rotech Srl

Fotogallery

Ricevi le nostre ultime news

Iscriviti alla nostra newsletter

Richiedi abbonamento

Compila i campi per richiedere il tuo abbonamento alla rivista Servizi a Rete