![]() |
![]()
|
Dario Sechi, Annalisa Ramondetti, Daniela Deplano – Gruppo CAP
Haris Soldatos, Vincenzo D’Angelo – Società del Gres
Il progetto è volto alla dismissione dell’impianto di depurazione di Rescaldina e all’unificazione degli agglomerati di Rescaldina e Parabiago con recapito finale all’impianto di depurazione di Parabiago. Per il collettamento dei reflui si prevede una nuova rete di collettori a gravità in gres ceramico DN 600/800, che garantiscono la tenuta idraulica nel tempo e adeguata resistenza meccanica.
L’intervento coinvolge l’impianto di depurazione di Rescaldina, le reti fognarie dei Comuni di Rescaldina, Uboldo, Cerro Maggiore (in minima parte nel centro comunale e in massima parte nella località Cantalupo) e Parabiago (località Costa San Lorenzo), gli sfioratori fognari presenti lungo il percorso e l’impianto di depurazione di Parabiago.
La nuova rete di collettori raccoglierà le acque reflue “di magra” dalla rete di drenaggio urbano a servizio dei territori comunali di Rescaldina, Cerro Maggiore e San Lorenzo di Parabiago collettandole all’impianto di trattamento di Parabiago che ne garantisce il trattamento a monte dello scarico in CIS Fiume Olona.
Il progetto si divide in n. 3 lotti funzionali. Il primo lotto, con uno sviluppo complessivo di 1500 m in gres del DN 600, consente di “bypassare” l’impianto di depurazione di Rescaldina, recapitando i reflui direttamente nella rete di drenaggio a servizio di Cerro Maggiore. Il secondo lotto prosegue sfruttando la tratta realizzata con il primo lotto, modificando e potenziando la rete fognaria esistente a servizio del territorio comunale di Cerro Maggiore con la posa di condotte in gres del DN 600/800, garantendo il collettamento delle acque di magra raccolte dal centro abitato di Rescaldina direttamente all’impianto di depurazione di Parabiago; allo stesso tempo si garantirà l’alleggerimento idraulico del centro abitato della frazione di Cantalupo che, in occasione dei fenomeni meteoclimatici particolarmente intensi, mostra delle criticità idrauliche diffuse lungo i rami principali della rete preposta alla raccolta delle acque miste. Il terzo lotto vedrà il completamento del collettamento delle acque reflue “di magra” al depuratore di Parabiago. Questo lotto ha in particolare, l’obiettivo di risolvere le criticità esistenti sulla rete fognaria della frazione di San Lorenzo in Comune di Parabiago, mediante la realizzazione di una linea di by-pass esterna all’abitato. La suddetta linea sarà in gres.
Le scelte progettuali sopra sintetizzate si basano sullo Studio idraulico della rete fognaria dei comuni interessati, realizzata sulla base del rilievo geometrico – geo referenziato della fognatura. Lo Studio è stato opportunamente predisposto per simulare la trasformazione degli afflussi meteorici nei deflussi superficiali e l’efficienza della raccolta e del trasporto dei reflui civili e assimilabili originati dalle attività antropiche, con il preciso scopo di verificare l’efficacia delle scelte progettuali. È stato utilizzato un modello numerico per simulare il funzionamento idrologico-idraulico della rete fognaria nel suo complesso e per individuare le insufficienze idrauliche.
Scopri il programma ed iscriviti cliccando qui